Attualità

I “nonni civici” ritornano utili per il comune di Castellabate

Un'iniziativa che nel tempo ha portato i suoi frutti in termini di utilità sociale. Il comune di Castellabate pubblica il bando per partecipare

Serena Vitolo

9 Settembre 2023

Gli anziani residenti nel Comune di Castellabate d’età compresa tra i 65 e gli 80 anni compiuti,  possono chiedere  di svolgere  sorveglianza presso le scuole  o vigilanza presso musei, parco di Villa Matarazzo ed edifici di interesse storico – artistico  dal 1° ottobre 2023 al 31 maggio 2024

I nonni civici a Castellabate sono ormai una figura consolidata. Già da alcuni anni gli anziani vengono impiegati in servizi sul territorio nel periodo di apertura delle scuole.

Una funzione ancora attiva all’interno della società

In generale, Il nome di nonni civici si riferisce a un’iniziativa sociale che, sviluppata in molteplici comuni del territorio italiano, prevede generalmente l’affidamento di servizi di volontariato urbano a persone anziane, per consentire loro di dedicare parte del proprio tempo libero allo svolgimento di compiti di utilità civica, in collaborazione con le forze dell’ordine, ricoprendo una funzione ancora attiva all’interno della società ed esprimendo le proprie potenzialità individuali.

Tali iniziative si iscrivono in un più ampio quadro di promozione dell’integrazione sociale, il cui riferimento normativo è offerto dalla legge 8 novembre 2000, n. 328, recante il titolo “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”, e dalle leggi regionali.

Modalità di partecipazione

Gli interessati sono invitati a compilare il modello di domanda ( in distribuzione presso l’Ufficio Politiche Sociali e/o scaricabile dal sito del comune) e di presentarlo all’Ufficio Politiche Sociali in via Roma a Santa Maria di Castellabate ENTRO E NON OLTRE  il 15 settembre  allegando la seguente documentazione:

1.      ATTESTAZIONE ISEE IN CORSO DI VALIDITA’,

2.     DICHIARAZIONE DEL MEDICO DI FAMIGLIA ATTESTANTE L’ IDONEITA’ ALL’INCARICO (la mancata presentazione di tale certificazione  sarà motivo di esclusione),

3.     FOTOCOPIA DI UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Torna alla home