Attualità

I detenuti del carcere di Eboli a lezione di pizza e panificazione

I detenuti del carcere di Eboli hanno partecipati a lezioni di pizza e di panificazione, >Già consegnati gli attestati

Carmine Infante

19 Luglio 2023

Corso pizza e pianificazione carcere di Eboli

Il Circolo Occhi Verdi di Legambiente e San Paolo Società Cooperativa Sociale Onlus hanno organizzato corsi di panificazione e pizzeria per i detenuti dell’istituto a custodia attenuata per i tossicodipendenti di Eboli. Sono trentadue i detenuti che hanno partecipato al programma di reinserimento, che potrà offrire una valida opportunità di reinserimento nel mondo lavorativo.  
Nel carcere di Eboli oggi erano presenti 46 detenuti. “Ho conosciuto in questi anni alcuni detenuti usciti dal carcere di Eboli che si sono reinseriti nella società. Sono rimasto contento nel vedere che il carcere di Eboli è una realtà molto impegnata per il reinserimento sociale dei detenuti – ha dichiarato all’Ansa il consigliere regionale Andrea Volpe che ha preso parte alla consegna degli attestati.

Le dichiarazioni del garante dei detenuti, Samuele Ciambriello

In Campania negli istituti penitenziari ci sono 6.074 detenuti di cui 1.329 tossicodipendenti, la metà dei quali denunciati dai familiari” – ha precisato il garante campano dei detenuti, Samuele Ciambriello, ai microfoni dell’Ansa.

Credo che occorra fare investimenti educativi e riabilitativi di intesa con i Sert in alcuni istituti campani sul modello Eboli. Qui i detenuti sono liberi di lavorare, e i laboratori, gli art. 21 che ci sono, costituiscono valori di libertà anche in condizioni di detenzione. Credo che il diritto al lavoro vada intensificato in tutti gli istituti penitenziari“, ha chiosato Ciambriello, sottolineando i meriti della gestione del carcere di Eboli.

L’importanza del reinserimento sociale per i detenuti

La procedura del reinserimento in società è fondamentale in una società civile che utilizza il carcere per riabilitare il cittadino alla vita in comunità. Se lo stato non offre un’alternativa al detenuto, se non gli permette un assorbimento nel lavoro legale è probabile che questi, ritornato in libertà cada nuovamente nella morsa della vita criminale. Quanto detto viene confermato da un dato allarmante, il 62 percento dei detenuti è recidivo. La pena detentiva, dunque, fallisce il suo scopo nella maggioranza dei casi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home