Cilento

«I colori delle emozioni». A Orria la presentazione di una raccolta di fiabe, favole e novelle ambientate nel Cilento

Un progetto didattico promosso dal Comune di Orria e l’Istituto Comprensivo Statale di Gioi. Mercoledì la presentazione

Redazione Infocilento

30 Maggio 2023

Fiabe

Mercoledì 31 Maggio, alle 10:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Orria, si terrà la presentazione della pubblicazione: “I Colori delle Emozioni” (Fiabe, favole e Novelle ambientate nel Cilento). L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Comune di Orria e l’Istituto Comprensivo Statale di Gioi Cilento, il cui Dirigente, Bruno Bonfrisco, ha dimostrato, ancora una volta, la sua attenzione e lungimiranza.

Il progetto

Un progetto culturale e didattico promosso da due delle Istituzioni e formazioni sociali più importanti nell’articolazione costituzionale in ordine alla sviluppo della persona umana.

“I colori delle emozioni”: Una raccolta di fiabe, favole e novelle, inedite ed ambientate nel Cilento, alcune delle quali tratte dalla tradizione popolare scritte da Massimo Sica ed illustrate direttamente dai bambini della Scuola Primaria di Orria e della 3°A della Scuola Primaria “Aldo Moro” di Vallo della Lucania.

La pubblicazione si è avvalsa della collaborazione del fumettista Felice Montoro, della dott.ssa Rosamaria Nicoletti e delle insegnanti Anna Rita Caputo e Carla Gabriele.

L’iniziativa

Perché promuovere una pubblicazione che racchiuda fiabe, favole e novelle?

L’autore dei testi, Massimo Sica, lo chiarisce nell’introduzione: “E’ notorio che il ruolo rivestito dalla fiaba va ben oltre il semplice intrattenimento; esse costituiscono infatti uno strumento educativo molto efficace. La fiaba aiuta il bambino a scoprire il proprio mondo interiore ed emotivo. Il bambino tende a riconoscersi ed identificarsi nei protagonisti dei racconti, entrando in contatto con le diverse emozioni sperimentate, imparando a riconoscerle, a nominarle e quindi esprimerle.

Inoltre, attraverso le fiabe, è possibile apprendere nuovi schemi di comportamento più efficaci per rispondere alle varie situazioni cui rapportarsi. La fiaba parla al bambino utilizzando un linguaggio a lui molto familiare: il pensiero magico, tipico della sua organizzazione mentale e dei suoi scambi con la realtà. Da ciascuna fiaba ogni bambino, può quindi trarre un insegnamento adeguato alla situazione di crescita e di cambiamento, che vive ed affronta in quella specifica fase”.

Il commento

Il Sindaco del Comune di Orria, Agostino Astore, nella premessa, ribadisce, ulteriormente, l’idea fondante dell’iniziativa: “La raccolta di fiabe, favole e novelle che vi accingete a leggere, rappresenta un lavoro meravigliosamente “comunitario” tra adulti e bambini. Una sperimentazione all’interno della quale i bambini, attraverso la propria creatività, hanno illustrato storie fantastiche con disegni capaci di comunicare le loro emozioni rispetto alle vicende narrate.

In questa premessa è da rinvenire il titolo della raccolta: “I colori delle emozioni”. La parola emozione deriva dal verbo latino “emovere“, che significa rimuovere, trasportare fuori, scuotere. L’emozione è dunque qualcosa che ci fa scuotere dal nostro stato abituale, che ci fa muovere.

In un Tempo dominato da una forte “alienazione tecnologia” (gli esseri umani scivolano nell’isolamento, nel malessere e nella degradazione della coscienza) il ricorso alle emozioni assume un’importanza vitale.”

Il vicesindaco Gesù Sica e l’assessore alla cultura, Antonella Errico, esplicitano l’intento dell’Amministrazione in ordine alla promozione culturale da parte dell’Ente:

“La pubblicazione: “I colori delle emozioni” è il primo anello della Collana Letteraria “Horreum”.  Tra le funzioni precipue di un’Amministrazione Comunale rientrano, secondo il dettato costituzionale, la promozione e la partecipazione culturale.

La promozione culturale moderna si basa su un concetto ampio di cultura. La definizione non si limita soltanto all’arte e alla salvaguardia del patrimonio culturale. La «cultura» è vista più che altro come un elemento essenziale della vita sociale e politica, così come uno strumento efficace per promuovere l’integrazione e la coesione sociale. Una valorizzazione culturale che l’Amministrazione Comunale di Orria intende perseguire con atti concreti negli anni a venire”.

L’appuntamento è per mercoledì 31 maggio, alle ore 10:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Orria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Torna alla home