Approfondimenti

I benefici dello yoga: perché e quando praticarlo

Redazione Infocilento

20 Dicembre 2023

Lo yoga è spesso considerato una sorta di ginnastica dolce, adatta a chiunque e a qualsiasi età. In effetti gran parte delle discipline yoga sono correlate alla pratica di esercizi fisici, che vanno però svolti tenendo conto delle esigenze del proprio corpo, del respiro e della propria anima. Si tratta di una disciplina antichissima, che coinvolge il corpo e lo spirito, ma che può essere poi declinata in mille modalità diverse: a seconda di chi lo pratica o anche dello stile di yoga che si intende seguire. Varie ricerche hanno dimostrato che la pratica dello yoga fa bene alla salute, soprattutto se tale disciplina viene praticata con grande frequenza.

Si può praticare anche a casa?
Come avviene per qualsiasi tipo di pratica sportiva, vari esercizi derivati dello yoga possono essere svolti comodamente anche a casa. Su Fisiostore sono disponibili tutti gli accessori necessari a questo tipo di esercizi. Anche lo yoga ha però le sue regole e per conoscerne le principali posizioni è bene rivolgersi a un esperto del settore. In Italia sono presenti tantissimi istruttori yoga, così come vere e proprie scuole completamente dedicate a questo tipo di disciplina. Ci sono varie tipologie di yoga, alcune si concentrano più sul gesto atletico, altre sul respiro e altre ancora sulla pratica spirituale correlata a questa antica disciplina. È quindi meglio prima informarsi sui corsi disponibili nella zona in cui si vive, in modo da approcciarsi allo yoga nel modo che si ritiene prediligere. In seguito sarà possibile cominciare a seguire un corso, per poi iniziare la pratica dello yoga anche a casa propria.

Cosa serve
Lo yoga è una disciplina che prevede di eseguire alcune sequenze di movimenti a corpo libero. Per svolgerli con maggiore facilità è importante avere a disposizione un classico tappetino yoga; è importante acquistarne uno appositamente progettato per questa disciplina perché i movimenti tipici dello yoga necessitano di una presa salda sul terreno, garantita da tappetini che non scivolano quando i piedi o le mani poggiano su di essi. Sono anche morbidi e confortevoli, perché la pratica yoga prevede che chi la mette in atto debba cercare di sentirsi nella posizione più confortevole possibile. Per questo sono disponibili anche appositi blocchi in schiuma, leggermente morbidi, che consentono anche a chi è alle prime armi di mantenere alcune posizioni altrimenti impossibili da raggiungere. L’abbigliamento comodo e la disponibilità di una calda coperta nei pressi del tappetino sono spesso prerequisiti importanti.

Perché fa bene
Stiamo parlando di una disciplina che viene praticata da millenni in alcune parti del mondo. Le ricerche che riguardano lo yoga si sono concentrate soprattutto su soggetti con età superiore ai 60 anni, perché in persone di questa età manifesta i maggiori benefici. I dati evidenziano come chi pratica yoga dai 30 ai 90 minuti ogni giorno osserva importanti risultati sul corpo, perché gli esercizi di questa disciplina migliorano la flessibilità, la forza e l’equilibrio, favorendo una maggiore autonomia nei movimenti. Oltre a questo si è notato che chi pratica yoga ha anche una migliore qualità del sonno. Visto che molti esercizi propri dello yoga possono essere eseguiti anche a casa, con il solo ausilio di un sottile tappetino, è evidente che è bene consigliarlo anche a chi non ama in modo particolare svolgere attività fisica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso. «Se ne va un uomo che ha […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione. A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica dei servizi e la loro reale […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Torna alla home