Curiosità

Halloween: origini, storia, tradizioni e idee per un festeggiamento indimenticabile

Halloween è una festa ricca di tradizioni e superstizioni che si può festeggiare in molteplici modi

Angela Bonora

30 Ottobre 2023

Festa di halloween

Halloween, o All Hallows’ Eve, è una festività celtica che si celebra il 31 ottobre. È una festa di origine pagana che segna l’inizio del periodo di Samhain, il capodanno celtico.

Storia di Halloween

Halloween è una festa di origine pagana che si celebrava in Irlanda e in Scozia già nel VII secolo. In origine, era una festa per celebrare la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno. I Celti credevano che in questo periodo dell’anno, i confini tra il mondo dei vivi e quello dei morti si assottigliassero, permettendo agli spiriti dei morti di tornare sulla Terra.

Tradizioni di Halloween

Halloween è una festa ricca di tradizioni e superstizioni. Tra le più comuni, ci sono:

  • La zucca intagliata: è la tradizione più famosa di Halloween. Le zucche vengono intagliate per creare delle lanterne, chiamate jack-o’-lantern, che sono usate per spaventare gli spiriti maligni.
  • Il dolcetto o scherzetto: è un gioco che si svolge tra i bambini. I bambini vanno di casa in casa chiedendo dolci, minacciando di fare uno scherzo se non ne ricevono.
  • I costumi di Halloween: i costumi di Halloween sono un modo per festeggiare la festa e per divertirsi. I costumi possono essere di qualsiasi tipo, ma i più popolari sono quelli di streghe, fantasmi, zombie e mostri.

Come festeggiare Halloween

Halloween è una festa che si può festeggiare in molti modi diversi. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Organizza una festa di Halloween: se hai degli amici, puoi organizzare una festa di Halloween. Puoi decorare la casa con zucche intagliate, ragnatele e pipistrelli. Puoi anche organizzare giochi e attività legate alla festa.
  • Vai a una festa di Halloween: se non hai voglia di organizzare una festa, puoi andare a una festa organizzata da qualcun altro. In molte città, vengono organizzate feste di Halloween in locali pubblici, come bar e discoteche.
  • Vedi un film di Halloween: Halloween è anche un’occasione per vedere un film di Halloween. Ci sono molti film di Halloween classici, come “Halloween”, “Nightmare on Elm Street” e “Friday the 13th”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

Buonabitacolo: raro avvistamento di lupo nella riserva naturale del Sentiero Torrente Peglio Delle Ginestre

Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!

Aquara, il Cilento terra di longevità: Pasquale Natale compie cento anni

Nato il 25 marzo del 1925, Pasquale ha dedicato la sua intera vita al lavoro per portare avanti la famiglia

Nel weekend cambia l’orario: come prepararsi e gestire al meglio il passaggio dall’ora solare a quella legale

Nella notte tra sabato 29 e domenica 31 marzo intorno alle 2:00 del mattino, le lancette dell'orologio dovranno essere spostate avanti di un'ora, portandoci così alle 3:00

Angela Bonora

25/03/2025

Oggi, 20 marzo 2025: equinozio di Primavera

A differenza di quanto molti credono, la data dell'equinozio non è fissa

Angela Bonora

20/03/2025

Celle di Bulgheria, riti del Cilento: ecco la tradizione della bambola Quaresimale | VIDEO

Come si realizza questo simbolo della Quaresima lo ha raccontato la Signora Angelina Grano, di Celle di Bulgheria, appassionata delle tradizioni del Cilento

“Marzo pazzerello”: un mese di transizioni e curiosità nascoste

Arriva Marzo il mese pazzo che ci proietta verso la primavera, vediamo insieme quali sono le curiosità

Angela Bonora

01/03/2025

Moriva oggi Antonio Quarracino il cardinale ed arcivescovo originario di Pollica

Nato a Pollica l'8 agosto del 1923, emigrò con la sua famiglia in Argentina, stabilendosi a San Andrès de Giles

Luisa Monaco

28/02/2025

Castelnuovo Cilento, nonna Aurora compie 100 anni

Cento candeline per la nuova nonnina cilentana

Chiara Esposito

28/02/2025

Moriva oggi Luisa Sanfelice: per anni ha vissuto nel Castello di Agropoli. Ecco la sua storia

Luisa Sanfelice è stata ribattezzata "La Sanfelice" a soli 17 anni perché sposa del cugino, Andrea Sanfelice, col quale condivise il ducato di Agropoli

Luisa Monaco

28/02/2025

Torna alla home