Attualità

Guardia di Finanza: non erano abilitati alla professione, sequestrato uno studio dentistico nel salernitano. 4 i soggetti denunciati

Guardia di Finanza: non erano abilitati alla professione, sequestrato uno studio dentistico nel salernitano. 4 i soggetti denunciati

Comunicato Stampa

18 Novembre 2023

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nella giornata di ieri, 17/11/2023, personale della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, nonché ad un decreto di perquisizione e sequestro, emessi da questa Procura, sulla scorta di articolate indagini svolte nei confronti di uno studio dentistico, gestito di fatto da soggetti privi della occorrente abilitazione all’esercizio della professione.

L’operazione

Le investigazioni si sono sviluppate attraverso intense attività di osservazione e controllo, eseguite anche con la captazione di videoregistrazioni derivanti dall’installazione di telecamere all’interno del centro. L’attività compiuta consentiva di acquisire elementi di riscontro all’ipotesi investigativa e documentare che i sedicenti dentisti avessero esercitato abusivamente ed in via abituale l’attività medico-chirurgica, con l’effettuazione di calchi per impronte dentarie, il raccordo di protesi dentali nonché operazioni di devitalizzazione.

Indagini in corso

Le indagini eseguite dai finanzieri della Compagnia di Scafati hanno fornito a questa Procura sufficienti elementi probatori per l’emissione di un sequestro preventivo d’urgenza dello studio dentistico, nonché di sequestro probatorio di tutti i dispositivi informatici ivi detenuti e della documentazione contabile ed extracontabile utile al proseguo delle indagini preliminari.

Allo stato attuale, sono stati individuati quattro responsabili, tra cui anche il Medico Responsabile Sanitario, indagati, in concorso tra loro, per il reato di esercizio abusivo della professione odontoiatrica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Torna alla home