Attualità

Gromola, ritrovati sacchi con carne andata a male

Gromola, ritrovati sacchi con carne andata a male. Continua l'allarme tra i residenti che chiedono più controlli in zona

Alessandra Pazzanese

14 Agosto 2023

Anche in piena estate, nonostante la folla di turisti che riempie il litorale capaccese, non si ferma l’azione degli incivili che sporcano la zona infangandone il nome. Nuove segnalazioni di carcasse abbandonate giungono, infatti, da Gromola, dove, tempo fa, aveva fatto scalpore il video del giovane cittadino Diego Grandino, residente proprio nella contrada capaccese, in cui si vedeva un sacco contenente carcasse di animali abbandonate. Le immagini erano davvero scioccanti: le buste con gli animali, probabilmente ovini, in decomposizione, lasciate nell’ambiente, apparivano piene di vermi e tanto nocive per la salubrità della zona.

Il ritrovamento

Ieri un nuovo ritrovamento ha dato conferma del fatto che nei terreni di Gromola, queste persone senza scrupoli, lasciano non solo gli scarti di animali e le carcasse di ovini e bovini morti o macellati, ma non adatti ai fini alimentari, ma anche la carne andata a male.

Buste da congelatore piene di carne, contenute in grandi sacchi di plastica, sono state abbandonate, infatti, sempre nei terreni di Gromola.

Allarme tra i residenti

Un’azione incivile e continua, dunque, dinanzi alle quali i residenti continuano a chiedere la bonifica dell’area, in cui l’aria è diventata irrespirabile, e misure atte a trovare i protagonisti di tali gesti in modo da sanzionarli come previsto dalla legge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Disposto l’espatrio della salma di Ebrima Jatta, il giovane deceduto in un tragico incidente a Roscigno

Il consolato ha dato il nulla osta per il rientro in Gambia. Solidarietà dalla cooperativa Tertium Millennium e dal Comune di Roscigno.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Torna alla home