Attualità

Grave carenza di personale presso il Presidio Ospedaliero di Polla: richieste di interventi urgenti

Grave carenza di personale presso il Presidio Ospedaliero di Polla: richieste di interventi urgenti

Federica Pistone

26 Giugno 2023

Polla, grave carenza di personale presso il Presidio Ospedaliero

Si è tenuta presso la sede generale dell’ASL Salerno una riunione di delegazione trattante tra la direzione strategica e i rappresentanti dei lavoratori. Durante l’incontro, i delegati RSU CISL FP del Presidio Ospedaliero di Polla, Antonio Cervone e Giuseppe Procaccio, hanno chiesto di intervenire per relazionare ed esporre lo stato di grave carenza di personale presso la struttura.

Al verbale della riunione è stata allegata una relazione che descriveva la situazione attuale e ha sottolineato l’urgenza di interventi per colmare tale grave carenza.

Chiesti interventi urgenti

Nonostante l’argomento non fosse incluso all’ordine del giorno della riunione, i rappresentanti sindacali hanno apprezzato la disponibilità di ascolto del Direttore Generale Ing. Sosto, che ha illustrato le azioni intraprese per cercare di risolvere le criticità legate al personale medico. Il Direttore Sosto ha quindi descritto i progetti in corso per far fronte alle difficoltà dell’ospedale di Polla.

Nel settore della Cardiologia, è in atto un supporto medico proveniente da altri presidi e si prevede l’assunzione di 5 cardiologi a tempo indeterminato entro ottobre 2023, una volta perfezionati i contratti. Per quanto riguarda la Chirurgia, è previsto l’arrivo a breve di un nuovo medico a tempo indeterminato e l’assunzione di altre 4 unità entro ottobre 2023, una volta perfezionati i relativi contratti.

Tuttavia, ci sono brutte notizie per il reparto di Neurologia, poiché, come ha dichiarato il Direttore Sosto, “attualmente tutti i tentativi di reclutamento non hanno dato esito positivo e si stanno valutando ulteriori azioni da mettere in campo”.

Le probabili soluzioni

Si sta inoltre attendendo il perfezionamento dell’avviso per il conferimento di incarichi di lavoro per medici specialisti in diverse discipline, il quale potrebbe fornire un certo supporto durante il periodo estivo, fino al 30 settembre. Allo stesso tempo, si sta valutando la possibilità di indire specifici concorsi di reclutamento, esclusivamente per il Presidio Ospedaliero di Polla, al fine di attrarre candidati interessati a lavorare specificamente in quella struttura.

I rappresentanti sindacali della CISL Fp hanno sottolineato che hanno adottato numerose azioni a tutela del Presidio Ospedaliero di Polla, compresa l’iniziativa attuale, a causa delle persistenti e diffuse difficoltà nel reclutamento di personale sanitario, che diventano talvolta insormontabili quando situazioni locali o contingenti non risultano attrattive per il personale.

Hanno inoltre sollecitato una conclusione tempestiva del bando per l’individuazione della figura del nuovo Direttore di Presidio. In conclusione, hanno richiesto al Direttore Generale di attivarsi prontamente, in virtù del suo dovere istituzionale di prendere decisioni e gestire la cosa pubblica, al fine di adottare tutte le misure necessarie per risolvere rapidamente le problematiche sollevate, evitare qualsiasi ipotesi di chiusura e garantire adeguati livelli essenziali di assistenza alla popolazione interessata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni | VIDEO

In questa puntata, lo chef ha preparato Tagliatelle di Seppia, Ricotta di bufala e pomodorini alla Mediterranea

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home