Attualità

Grave carenza di medici all’Ospedale di Polla: situazione drammatica: Vietri (FdI): “De Luca e Asl devono intervenire subito”

Grave carenza di medici all'Ospedale di Polla: situazione drammatica: Vietri (FdI): “De Luca e Asl devono intervenire subito”

Federica Pistone

19 Giugno 2023

Imma Vietri

L‘Ospedale di Polla sta vivendo una situazione sempre più critica a causa della grave carenza di medici in diversi reparti. La deputata di Fratelli d’Italia, Imma Vietri, ha annunciato che presenterà un’interrogazione parlamentare al Ministro della Salute, Orazio Schillaci, per informarlo della drammatica situazione che coinvolge non solo l’ospedale di Polla, ma tutti gli ospedali della provincia di Salerno.

Una situazione drammatica

La sua posizione strategica, situata in un territorio di passaggio e su una importante rete autostradale, rende l’ospedale di Polla un punto di riferimento fondamentale non solo per i cittadini del Vallo di Diano, ma anche per le regioni limitrofe, ampliando così il bacino di utenza a circa 100.000 persone. Pertanto, la Regione Campania e l’Asl devono intervenire tempestivamente per affrontare questa emergenza.

Secondo quanto denunciato dai sindacati, le attività ordinarie del reparto di Chirurgia Generale a Polla sono state sospese a causa della carenza di medici dirigenti. I pazienti che necessiteranno di assistenza saranno trasferiti presso l’ospedale di Oliveto Citra. Anche il reparto di Neurologia presenta problemi, con un solo medico in servizio, prossimo alla pensione, che è costretto a lavorare senza pause durante tutta la settimana.

Nonostante siano stati forniti all’ospedale apparecchiature di ultima generazione, come un ecodoppler e un elettroencefalografo, per eseguire esami diagnostici specialistici, la mancanza di personale specializzato impedisce la loro utilizzazione. È importante sottolineare che il reparto di Neurologia ha già registrato circa 200 ricoveri per patologie quali ictus, emorragie cerebrali, sclerosi multipla e altre malattie neurologiche.

Il reparto di Pediatria, invece, dispone solo di due medici in servizio, mentre anche i reparti di Fisiopatologia Respiratoria, Cardiologia, Urologia e Ortopedia stanno affrontando problemi nel garantire risposte adeguate, persino per le emergenze, a causa della sempre più evidente carenza di personale sanitario.

La situazione è ulteriormente aggravata dalla recente dimissioni del direttore sanitario, che ha lasciato il suo incarico dopo appena tre mesi per assumere un nuovo ruolo a Vibo Valentia. Attualmente, non è ancora noto chi prenderà il suo posto, e quindi l’ospedale di Polla si trova anche privo della figura più apicale.

La denuncia

La deputata Vietri sottolinea che è giunto il momento che il governatore De Luca prenda seriamente in considerazione le preoccupazioni della comunità medica e agisca rapidamente ed efficacemente per risolvere le difficoltà dell’Ospedale di Polla e degli altri nosocomi della provincia di Salerno. È fondamentale che De Luca e i suoi nominati si assumano le loro responsabilità poiché sono loro a gestire la sanità nella provincia di Salerno e in Campania. La tutela della salute dei cittadini deve sempre essere al primo posto.

Il Dirigente di Cardiologia scrive al Direttore Generale

Il Dirigente dell’Unità Operativa Cardiologia dell’ospedale “Luigi Curto”, il dott. Silvio Saponara, ha inviato infatti una missiva al Direttore Generale dell’Asl Salerno, Sosto, e ai vertici dell’azienda sanitaria salernitana. Anche il reparto da lui diretto rischia di chiudere. Saponara in sostanza comunica che i medici del suo reparto non effettueranno più turni in ALPI e che quindi dal prossimo 21 giugno “non avrò più medici a disposizione, tranne il sottoscritto”.

Intanto è stato convocati per stasera un summit urgente tra i sindaci del Vallo di Diano per affrontare la questione.

La grave carenza di medici all’Ospedale di Polla richiede un intervento immediato e risoluto da parte delle autorità competenti per garantire una corretta assistenza sanitaria alla popolazione e porre fine a questa situazione di emergenza che sta mettendo a rischio la salute dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home