Attualità

“Granfondo del Tanagro”, tutto pronto: a luglio torna l’appuntamento con il ciclismo amatoriale

La Granfondo del Tanagro sta per tornare, portando con sé entusiasmo, sfide e tanta passione per il ciclismo amatoriale.

Roberta Foccillo

17 Maggio 2023

Granfondo Tanagro

La Granfondo del Tanagro sta per tornare, portando con sé entusiasmo, sfide e tanta passione per il ciclismo amatoriale.

L’appuntamento

Quest’anno, la corsa avrà un significato particolare poiché inaugurerà i festeggiamenti per il decennale del Ciclo Team Tanagro, un’associazione nata nell’autunno del 2013 a San Pietro al Tanagro, nel suggestivo contesto del Vallo di Diano, degli Alburni e della confinante Basilicata.

Il Ciclo Team Tanagro è diventato nel corso degli anni una grande e festosa comunità, che ha saputo unire l’amore per il ciclismo con la promozione turistica della vallata e un impegno costante per la sicurezza stradale. Grazie al lavoro instancabile del fondatore Pietro Costa e dell’attuale presidente Arsenio Parrella, l’associazione ha coinvolto due generazioni di appassionati del ciclismo, sia del territorio che provenienti da altre parti d’Italia, creando un legame indissolubile tra i soci e trasformando il Ciclo Team Tanagro in un punto di riferimento per gli amanti delle due ruote.

L’ottava edizione, il programma

L’edizione di quest’anno della Granfondo del Tanagro – Memorial Franca Priore e Pasquale Ammaccapane, inserita nel circuito del Giro dell’Arcobaleno, si terrà il prossimo 23 luglio. Saranno centinaia e centinaia i ciclisti che si daranno appuntamento nell’estremo Sud della provincia di Salerno per partecipare a questa affascinante competizione cicloamatoriale. Lungo il percorso, avranno l’opportunità di scoprire o riscoprire gli incantevoli paesaggi e le bellezze artistiche dei centri valdianesi, rendendo l’esperienza ancora più indimenticabile.

L’importanza della corsa

Ma la Granfondo del Tanagro non si limita a essere solo una gara ciclistica. Essa rappresenta anche un incontro tra sport, arte e cultura. Prima della corsa, infatti, è prevista una mostra fotografica e altre iniziative collaterali che permetteranno ai partecipanti di immergersi appieno nell’atmosfera unica di questa manifestazione. Il Team Tanagro si guarda allo specchio, ma senza nostalgia, perché guarda al futuro con entusiasmo e la consapevolezza che ci sono ancora tante strade da scoprire e sfide da affrontare, fatte di sudore, fatica e passione.

La Granfondo del Tanagro rappresenta quindi un evento imperdibile per tutti gli appassionati del ciclismo amatoriale. Sarà un’occasione per celebrare il decennale del Ciclo Team Tanagro, ma anche per esplorare un territorio ricco di bellezze naturali e culturali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Torna alla home