Attualità

Grandi risultati per il Liceo Classico di Eboli. 3 alunni dell’IIS Perito-Levi superano la fase regionale e approdano alle Finali Nazionali dei Giochi Matematici del Mediterraneo

Grandi risultati per il Liceo Classico di Eboli. Tre alunni dell’IIS Perito-Levi superano la fase regionale e approdano alle Finali Nazionali dei Giochi Matematici del Mediterraneo

Silvana Scocozza

18 Marzo 2023

Liceo Perito levi alunni

Grandi risultati per il Liceo Classico di Eboli. Tre alunni dell’IIS Perito-Levi superano la fase regionale e approdano alle Finali Nazionali dei Giochi Matematici del Mediterraneo, mentre un‘alunna supera la prima fase dei Giochi e Campionati Internazionali della Chimica e sarà presente alle Finali Regionali di aprile.

Soddisfazione e orgoglio per il liceo ebolitano

Ancora grandi risultati per gli alunni dei due indirizzi del Liceo Classico dell’IIS “Perito-Levi” di Eboli, diretto dalla prof. Laura Maria Cestaro.
Alle Finali Regionali zonali dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2023, promossi dall’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica “Alfredo Guido”, ben tre alunni del Liceo Classico Perito-Levi degli indirizzi “europeo” e “tradizionale”, si sono classificati nei primi posti accedendo alle Finali Nazionali che si terranno in Sicilia il prossimo 13 maggio.

Gli alunni che hanno raggiunto il prestigioso risultato sono: Samuele Graziuso della IC del Liceo Classico, Rita Ferrara della ID del Liceo Classico Europeo e Paola Summa della IID del Liceo Classico Europeo. Docente referente per il “Perito-Levi” la prof. Barbara Superchi.

Graziuso, Ferrara e Summa erano parte di una nutrita delegazione composta da ben 19 alunni che avevano superato la fase di Istituto. Si sono confrontati con alunni di altre 15 scuole della Campania provenienti dalle provincie di Napoli, Salerno e Avellino. E per i 18 posti disponibili per le Finali Nazionali, previsti per questa fase, ben tre sono quindi andati agli studenti dell’istituto ebolitano.

Ecco cosa sono i Giochi matematici, la storia

I Giochi Matematici del Mediterraneo sono arrivati alla loro XIII Edizione e sono la più grande manifestazione del settore, coinvolgendo migliaia di scuole in tutta Italia. Essi si prefiggono lo scopo di mettere a confronto fra loro allievi di diverse scuole che, gareggiando con lealtà nello spirito della sana competizione sportiva, sviluppano atteggiamenti positivi verso lo studio della matematica. I giochi offrono, inoltre, opportunità di partecipazione ed integrazione e di valorizzazione delle eccellenze.

L’altro importante risultato è stato raggiunto dall’alunna Vincenza Luongo della VB del Liceo Classico, che si è classificata per le Finali Regionali dei Giochi e Campionati Internazionali della Chimica organizzati in tutta Italia dalla Società Chimica Italiana.

I Giochi della Chimica danno l’opportunità a tutte le studentesse e a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di confrontarsi, e si vogliono proporre come un momento importante per sviluppare nelle scuole atteggiamenti positivi e propositivi verso lo studio della chimica, incoraggiare l’acquisizione di conoscenze e sensibilità verso tematiche centrali della società moderna (energia, salute, ambiente ecc.), offrire opportunità di condivisione, integrazione, inclusione e di valorizzazione delle eccellenze. La Docente Referente per il Perito-Levi per questo progetto è la prof. Ornella Giordano.

Il commento

Sono risultati che testimoniano la straordinaria completezza del cammino formativo che questo Liceo offreha ricordato il Dirigente Scolastico, la prof. Laura Maria Cestaroun percorso in grado di far emergere eccellenze in ogni ambito. I miei personali complimenti agli alunni e ai docenti che confermano con il loro lavoro e con questi risultati come il Perito-Levi rappresenti un’importante fucina di talenti per l’intero territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis

La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

Eboli: incidente stradale in località Acqua dei Pioppi. Auto pirata investe un uomo in bici

Indagini in corso per individuare il responsabile. Incidente anche sulla SS19

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Torna alla home