Attualità

Grande successo per la giornata di sensibilizzazione dell’udito all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Successo per la giornata di sensibilizzazione dell'udito presso l'ospedale di Vallo della Lucania

Raffaella Giaccio

6 Marzo 2023

Prevenzione uditiva

La Giornata di Sensibilizzazione dell’Udito, organizzata dalle società SIO (società italiana di Otorinolaringoiatria) e SiAF (società Italiana di audiologia e foniatria), si è conclusa con grande successo all’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania il 3 marzo scorso.

La giornata

L‘evento, in occasione della Giornata Mondiale dell’Udito istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha visto la partecipazione di oltre duecento persone, superando decisamente le aspettative degli organizzatori.

Il messaggio principale della giornata, ovvero l’importanza della prevenzione per la cura dell’orecchio e dell’udito, è stato recepito, positivamente, dalla comunità locale.

Il dottor Giovanni Rodio, responsabile dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria, ha voluto ringraziare quanti hanno preso parte all’evento, riconoscendo il grande impegno profuso dalle dottoresse Micaela D’Onza e Chiara Bruno, la dott.ssa Angelica Rodio, specializzanda dell’Università degli Studi di Napoli ‘Federico II, il coordinatore Toni Sant’Angelo, le infermiere Flosanna Lombardi, Luisa Merola e l’OSS Raffaella Tangredi. Il lavoro di squadra ha permesso di raggiungere risultati sorprendenti e di far passare un messaggio importante alla comunità.

L’importanza della prevenzione

La prevenzione è vita, è fondamentale sensibilizzare i cittadini alla prevenzione. Sono soddisfatto delle adesioni da parte dei cittadinidice il Dott. Rodioprossimamente, infatti, saranno organizzati altri incontri di prevenzione, gratuiti“-conclude.

Il dottore Adriano De Vita, direttore sanitario del presidio ospedaliero di Vallo della Lucania, ha dimostrato sempre la sua attenzione, sensibilità e disponibilità a sostenere tutte le campagne di prevenzione, rendendo possibile l’organizzazione dell’evento.

Anche le emittenti televisive e le testate giornalistiche locali hanno svolto un ruolo indispensabile nell’opera di divulgazione dell’evento, contribuendo a diffondere il messaggio di sensibilizzazione alla prevenzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home