Attualità

Gli studenti dell’Ancel Keys creano il piatto “Tipico” di Pisciotta: una creazione culinaria unica, ecco gli ingredienti

Gli studenti dell'Ancel Keys creano il piatto "Tipico" di Pisciotta: una creazione culinaria unica, ecco gli ingredienti

Roberta Foccillo

13 Luglio 2023

Potrebbe sembrare uno sketch comico tratto da “Che tempo che fa” con Frassica e Fazio:Mi dici il nome di un piatto tipico di Pisciotta?”Tipico.” “Sì, un piatto rappresentativo dei prodotti della località.” “Tipico!” “Sì, ripeto, che sia caratteristico, proprio di Pisciotta!” “E’ tipico… il nome del piatto è Tipico!” Ma questa volta bisogna riconoscere una buona dose di fantasia ai ragazzi dell’Istituto Alberghiero Ancel Keys di Castelnuovo Cilento, che sotto la guida del professore Giuseppe Montuori, con maestria, hanno creato il piatto “Tipico” combinando i prodotti più rappresentativi del borgo cilentano di Pisciotta!

Ecco il piatto “Tipico”

Il piatto consiste in olive nere, alici di menaica, capperi, buccia di limone, olio extravergine di oliva, prezzemolo, basilico, formaggio, cacio e ricotta, che vengono utilizzati per condire le foglie d’ulivo (pasta fresca).

L’appuntamento

Singolare anche il luogo e l’occasione scelta per far conoscere questo piatto “Tipico” ai paesani e ai turisti: durante la manifestazione “Tradizioni e sapori” organizzata dal Comitato Festa S. Aniello, che si terrà il 13 e 14 luglio, sabato 15 le scale del Tuvolo, un antico quartiere popolare, diventeranno il palcoscenico per questo piatto. Va detto che il piatto è stato già presentato lo scorso febbraio a Casa Sanremo durante il Festival, ottenendo un grande successo tra i vip dello spettacolo, oltre che alla Fiera Expogast in Lussemburgo. Tuttavia, il piatto non aveva ancora ricevuto il “battesimo del nome”, che avverrà giustamente nella sua città di origine.

L’appuntamento è per sabato alle 20:30 a Pisciotta, dove lo chef Giuseppe Montuori invita i paesani, gli ospiti e i colleghi ristoratori a partecipare alla festa del piatto “Tipico” di Pisciotta. Si auspica che la ricetta, resa disponibile a tutti, venga adottata dai rinomati ristoranti di questa località cilentana, confermandola una volta di più come un luogo “diverso” e unico nel suo genere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home