Attualità

Gli studenti del “Da Vinci” di Sapri alla Bit di Milano. Hanno rappresentato le Terre del Bussento

Ragazzi dell'Istituto "Leonardo Da Vinci" di Sapri rappresentano le Terre del Bussento alla BIT di Milano: un'esperienza formativa e di promozione turistica

Comunicato Stampa

5 Febbraio 2024

Vincenzo De Luca Terre del Bussento

Gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo Da Vinci” di Sapri hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza formativa e di vita unica. Dal 2 al 4 febbraio, quarantotto studenti dell’indirizzo Turistico, accompagnati da tre docenti, hanno rappresentato le Terre del Bussento presso la BIT (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano a FieraMilanoCity.

Attività all’interno dei padiglioni fieristici

Durante la loro partecipazione alla BIT, l’Istituto ha svolto diverse attività all’interno dei padiglioni fieristici. Uno degli aspetti salienti è stata la presenza del desk fornito da Federtravel Cilento, che ha rappresentato un punto di contatto fondamentale con buyer e appassionati. Questa opportunità ha permesso agli studenti di arricchire il loro bagaglio culturale e professionale. Inoltre, gli studenti hanno distribuito il magazine prodotto dall’associazione Terre del Bussento, che racconta le bellezze del territorio e le esperienze da vivere nella regione più a sud della Campania.

Analisi del Sentiment Analysis e incontri di formazione

Un momento significativo è stato dedicato all’analisi del Sentiment Analysis verso i territori locali. Grazie a un questionario compilato dalle persone presenti nei padiglioni fieristici, è stato possibile ottenere preziose informazioni per comprendere meglio le esigenze e le aspettative nei confronti delle risorse turistiche locali.

Gli studenti hanno anche avuto la possibilità di partecipare ad incontri di formazione sul turismo. Questi incontri hanno coinvolto figure di rilievo come l’on. Alfonso Andria, il delegato provinciale al turismo Pasquale Sorrentino e la responsabile della comunicazione di Terre del Bussento, Maria Concetta Martino. Le sessioni hanno offerto spunti e approfondimenti fondamentali per una visione completa del settore turistico nazionale e internazionale.

Conferenza stampa e incontri importanti

La partecipazione alla conferenza stampa di presentazione del progetto “Cilento Autentico DMO” è stata un altro momento importante per gli studenti. Durante questa conferenza, sono stati presenti imprenditori ed esperti come Marco Sansiviero e Clemente Cammarota.

La presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è stata un’inattesa sorpresa per gli studenti, che hanno avuto l’opportunità di intrattenersi con lui e ricevere i suoi complimenti per la particolare promozione proposta per i territori delle Terre del Bussento.

Giornata di orientamento presso l’Università IULM di Milano

Per completare il ricco programma per gli studenti di Sapri, è stata organizzata una giornata di orientamento presso l’Università IULM di Milano. Accompagnati da Maria Concetta Martino, responsabile della comunicazione di Terre del Bussento, gli studenti hanno visitato la sede dell’università e hanno avuto l’opportunità di informarsi sui corsi di laurea offerti.

L’Università IULM è un polo di eccellenza in Italia per la formazione nei settori della Comunicazione, delle Lingue e del Turismo, offrendo agli studenti ulteriori prospettive per il loro futuro scolastico e professionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. ContenutiAttività all’interno dei padiglioni fieristiciAnalisi del Sentiment Analysis e incontri di formazioneConferenza stampa e […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home