Cilento

Gli Scauratielli: un viaggio nella tradizione cilentana attraverso il gusto

Un dolce simbolo di una cultura millenaria e un omaggio alla semplicità e alla genuinità della cucina tradizionale

Letizia Baeumlin

24 Dicembre 2024

Scauratielli con miele

Gli scauratielli, prelibatezza natalizia del Cilento, celano un’antica storia che affonda le radici nei riti propiziatori dei Greci. La loro forma, che richiama le lettere alfa e omega, simboleggia l’eterno ritorno e la rinascita, un augurio di buon auspicio per l’anno nuovo. Ma al di là del mito, gli scauratielli sono soprattutto un piacere per il palato, un dolce morbido e profumato che conquista al primo morso.

La ricetta originale

Ingredienti

  • 500 ml di acqua
  • 400 gr di farina 00
  • Scorzette di arancia, limone e mandarino
  • 50 gr di burro (o olio extravergine d’oliva)
  • 30 gr di zucchero
  • 10 gr di sale
  • 1/2 bicchiere di sambuca
  • Miele q.b. per glassare
  • Olio di semi per friggere

Procedimento

In una pentola, portare a bollore l’acqua con le scorzette di agrumi, il burro (o olio), lo zucchero e il sale. Lasciar bollire per qualche minuto per far infondere gli aromi. Togliere le scorzette e versare a pioggia la farina, mescolando energicamente con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi. Lasciare raffreddare leggermente l’impasto, poi formare dei cordoncini e dare loro la caratteristica forma ad anello, simbolo dell’infinito. Friggere gli scauratielli in abbondante olio caldo fino a doratura. Scolare gli scauratielli e passarli nel miele caldo. Decorare a piacere con granella di zucchero, scorzette candite o cioccolato fondente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Torna alla home