Attualità

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Raffaella Giaccio

3 Aprile 2025

Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, è stato presente questa mattina presso l’aula magna della Corte d’Appello della Cittadella Giudiziaria di Salerno per il convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”. L’evento, organizzato dalla Camera Penale Salernitana, è stato introdotto dai saluti del Presidente della Corte d’Appello di Salerno, Paolo Sordi, del Procuratore Generale Rosa Volpe, dell’Avvocato Generale dello Stato, Elia Taddeo, e del Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati locale, Alberto Toriello.

I partecipanti

Erano presenti in aula il Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, il Procuratore Capo della Repubblica, Giuseppe Borrelli, la Presidente Distrettuale dell’Associazione Nazionale Magistrati, Maria Zambrano, Antonino Sessa, Ordinario di Diritto Penale dell’Università di Salerno, Beniamino Migliucci, già Presidente dell’Unione delle Camere Penali, e Michele Sarno, Presidente della Camera Penale.

Le parole dei protagonisti

A concludere il convegno è stato il Guardasigilli Nordio: “Nonostante le differenze di idee, che sono utili e doverose, abbiamo finalmente potuto discutere in modo pacato e razionale sulla riforma della giustizia, che è estremamente divisiva. Tuttavia, vi sono sempre possibilità di convergenza nel momento successivo all’approvazione costituzionale, cioè con l’adozione della legge attuativa. Auspico caldamente, insieme a molti colleghi magistrati qui presenti, che, una volta approvata a livello costituzionale, nel momento della promulgazione delle leggi ordinarie, altrettanto importanti, si possa instaurare un dialogo costruttivo non solo con gli avvocati, con cui già esiste, ma anche con l’Associazione Nazionale Magistrati.”

Ad intervenire ai microfoni di InfoCilento, oltre al Ministro Nordio, è stato anche il viceministro degli esteri Edmondo Cirielli, che ha dichiarato: “È stato un trionfo delle istituzioni e della democrazia, perché abbiamo avuto un ministro che ha accettato l’invito della Camera Penale. Il mio leader politico del territorio, l’onorevole Carlo Nordio, si è confrontato con magistrati, forze dell’ordine e avvocati, facendo anche un’importante apertura. Al di là dell’esito del referendum che ci sarà, ha mostrato disponibilità, poiché eventuali decreti attuativi della riforma saranno sempre frutto di una discussione. Inoltre, ha invitato la magistratura a interloquire e a non assumere un atteggiamento di chiusura.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 4 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home