Attualità

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Comunicato Stampa

25 Aprile 2025

Don Luigi Orlotti

Giungano si prepara a rendere omaggio a Don Luigi Orlotti, figura amatissima e instancabile guida spirituale della comunità cilentana, nel primo anniversario della sua scomparsa. Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva.

L’appuntamento di domani

L’evento, dal forte valore simbolico ed educativo, prevede la consegna di 70 palloni da calcio ai bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado del paese. Un gesto semplice ma profondamente significativo, voluto dallo stesso Don Luigi nel suo testamento. La scelta dei palloni “Erima Hybrid Eco”, prodotti secondo i criteri FAIRTRADE, testimonia anche l’attenzione di Don Luigi verso i diritti e la dignità dei lavoratori, in linea con i suoi ideali di giustizia sociale e solidarietà.

Alla cerimonia interverranno diverse personalità legate al mondo istituzionale e sportivo, tra cui il sindaco di Giungano, Cav. Giuseppe Orlotti, l’On. Alfonso Andria, già Presidente della Provincia di Salerno, il calciatore e allenatore Ciro De Cesare, il notaio Vincenzo Bassi e l’editore Luigi Orlotti. Alle 18:30, nella chiesa di Santa Maria dell’Assunta, sarà celebrata una Santa Messa in suffragio, presieduta dal parroco don Eros Mastrogiovanni.

Il ricordo di Don Luigi Orlotti

L’intera comunità di Giungano si stringe con affetto intorno al ricordo di un uomo che ha saputo unire fede, educazione e impegno sociale. In segno di riconoscenza, lo scorso 9 aprile la giunta comunale ha deliberato all’unanimità l’intitolazione del campo giochi comunale a “Mons. Luigi Orlotti”. Una decisione accolta con grande partecipazione, che sottolinea il legame profondo tra il sacerdote e il suo paese natale.

«Don Luigi è stato molto più di un sacerdote per noi», ha dichiarato il sindaco Orlotti. «È stato un amico, un educatore, un punto di riferimento. La sua storia è fatta di luce, amore e dedizione. Ha saputo accompagnare intere generazioni con saggezza e generosità, usando anche lo sport come veicolo di crescita e inclusione». Il suo ultimo libro Nessuno è fuori gioco, presentato proprio a Giungano con una mostra tematica, racchiude la sua visione pedagogica e spirituale, che continuerà a ispirare chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

Una vita tra Chiesa, sport e giovani

Don Luigi Orlotti (1932–2024) ha trascorso una vita interamente dedicata al servizio pastorale: ordinato sacerdote nel 1959, ha ricoperto numerosi incarichi, tra cui quello di cappellano e canonico a Vallo della Lucania, e parroco per quarant’anni a Santa Maria di Castellabate. Dopo il suo ritorno a Giungano, ha proseguito il suo impegno accanto ai giovani, guidando la squadra parrocchiale di calcio e rimanendo un punto di riferimento per tutti. È scomparso il 25 aprile 2024, giorno della festa di San Marco evangelista. Oggi riposa nel cimitero del suo paese natale, dove il suo ricordo resta vivo e luminoso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Ecco tutti i candidati

Torna alla home