Cilento

Giovanni Fortunato ricorda Berlusconi: «ha ridato un sogno liberale – riformista al popolo italiano»

«L'Italia ha perso un grande uomo e un lungimirante imprenditore e politico». Così Fortunato ricorda Silvio Berlusconi

Maria Emilia Cobucci

13 Giugno 2023

È il 2016 quando l’amministrazione comunale di Santa Marina guidata dal Sindaco Giovanni Fortunato conferisce al leader di Forza Italia Silvio Berlusconi la cittadinanza onoraria. Tra le motivazioni contenute nella delibera del consiglio comunale, propedeutico al conferimento del riconoscimento, si legge “per avere rappresentato un modello imprenditoriale della comunicazione e dello sport e per aver ridato un sogno liberale – riformista al popolo italiano“.

Il legame tra Fortunato e Berlusconi

Un’amicizia dunque univa il leader di Forza Italia con il Sindaco di Santa Marina. Tant’è nel corso della presentazione, nel Golfo di Policastro, della candidatura dell’assessore regione Fulvio Martusciello al Parlamento europeo nel 2014, contestualmente ai festeggiamenti del compleanno del Sindaco Fortunato, il leader di Forza Italia decise di telefonare durante la cena e fare gli auguri al primo cittadino di Santa Marina.

Il ricordo

L’Italia ha perso un grande uomo e un lungimirante imprenditore e politico. Tutti coloro che si sono accaniti contro di lui sul lato personale dovrebbero chiedergli scusa. Berlusconi ha lasciato un segno indelebili per gli ideali riformisti che con la sua politica ha trasmesso – ha affermato Fortunato –  Decisi di conferirgli la cittadinanza onoraria quando il suo partito era ai minimi storici, in segno di solidarietà“.

E poi aggiunge. “L’unica nota stonata è che Berlusconi spesso si è contornato di persone che non sono state alla sua altezza e che hanno approfittato di lui politicamente, per raggiungere  posizioni di rilievo” .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Parola all’Esperto: i consigli di Daniele Mautone, Ginecologo | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Daniele Mautone, Direttore dell'Unità Operativa complessa di ginecologia ed ostetricia dell'ospedale Pederzoli di Peschiera Del Garda

Angela Bonora

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Torna alla home