Alburni

“Giornata per la Legalità” tenutasi ieri a Serre: hanno partecipato gli studenti degli istituti degli Alburni

Grande coinvolgimento per la "Giornata per la Legalità" tenutasi ieri a Serre, alla quale hanno preso parte gli studenti delle scuole

Alessandra Pazzanese

21 Aprile 2023

Studenti Serre

Grande coinvolgimento per la “Giornata per la Legalità” tenutasi ieri a Serre, alla quale hanno preso parte gli studenti della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I Grado di Serre, Castelcivita e Controne.

La giornata è iniziata presso l’Istituto Comprensivo di Serre, situato presso il piazzale Guido D’Aniello, per poi proseguire presso l’Auditorium Comunale “M. Simoncelli” e lo spazio antistante all’Auditorium.

Gli studenti della Scuola Secondaria di I Grado hanno avuto l’opportunità di ascoltare diversi autorevoli interventi su temi del bullismo e del cyberbullismo e sull’importanza di contrastare questi fenomeni.

Ecco gli interventi

Gli interventi sono stati curati dal sindaco di Serre, Antonio Opramolla; dalla consigliera delegata alla Pubblica Istruzione, Gemma Luciani; dall’assessore alla Polizia Municipale e al Contenzioso, Marta Pizzarelli; dalla dirigente scolastica dell’I.C. Serre – Castelcivita, Dorotea Odato; dal parroco di Serre, Don Elia Guercio e dal presidente del Croce Rossa Italiana – Comitato di Serre, Giuliano D’Angelo.

A portare i suoi saluti ai presenti è stato anche il sindaco di Controne, Ettore Poti.

Le lezioni sulla legalità e sul contrasto al bullismo e al cyberbullismo sono state tenute dal Capitano Emanuele Tanzilli, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Eboli.

La giornata si è avvalsa, inoltre, della collaborazione del Maresciallo della Caserma dei Carabinieri di Serre, Francesco Candido.

Dopo l’incontro, tenutosi presso la Scuola Media di Serre, i relatori hanno raggiunto via Ennio D’Aniello, dove ad attenderli vi erano gli studenti della Scuola Primaria di I Grado che, dopo la lezione in materia di sicurezza stradale curata dal Comandante della Sezione Radiomobile, Luogotenente Antonio Mazzeo, hanno preso parte all’evento dimostrativo, organizzato dal Comitato della Croce Rossa di Serre proprio per insegnare ai piccoli studenti le regole fondamentali per una “Guida Sicura” alla presenza dei membri del NOA (Nucleo Operativo Ambientale) insieme al Dirigente Nazionale NOA, Antonio Petrillo.

Le dichiarazioni del sindaco Opramolla

Ogni volta che vedo questi giovani e sono testimone della loro partecipazione attiva e del loro impegno nel contrastare il bullismo e il cyberbullismo, sono pieno di speranza per il futuro. Questi studenti dimostrano una maturità e una consapevolezza straordinarie nelle questioni sociali e di sicurezza, e sono un esempio positivo per tutti noi“, ha dichiarato il sindaco Opramolla, a conclusione dell’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home