Attualità

Giornata in memoria delle vittime della strada, l’appello dell’AIFVS

«Impegniamoci tutti a dare Giustizia ai superstiti. Precedenza alla vita sempre, perché la strage non sia sottovaluta diamole luce»

Redazione Infocilento

18 Novembre 2023

Vittime della strada

«Dopo anni di volontariato, di sensibilizzazione nelle scuole di prevenzione nelle piazze, siamo arrivati alla consapevolezza che tutto questo sangue versato e tutto questo sacrificio da parte di chi difende la vita è servito a ben poco.
Ma soprattutto non siamo riusciti a scuotere le coscienze di chi amministra sia a livello locale, e a tutti i livelli. Le nostre strade sono un teatro drammatico di incidenti, nei quali la protagonista assoluta è stata la morte, di giovanissimi e di meno giovani
». A dirlo Teresa Astone, Responsabile locale dell’associazione Familiari Vittime della Strada e presidente dell’associazione per Deby.

L’appello

In occasione della giornata dedicata alle vittime della strada prevista per il 19 novembre, Astone ha voluto lanciare un ennesimo appello alla prudenza alla guida.

«Tutti i giorni si consuma una epidemia di omicidi o di folli suicidi dovute a condotte irresponsabili. L’associazione italiana familiari di vittime della strada invita tutti coloro in grado di raccogliere questo messaggio di civiltà a fare resistenza ed opposizione a questa prospettiva di mortificazione civile, perché fermare la strage stradale si può. Impegniamoci tutti a dare Giustizia ai superstiti. Precedenza alla vita sempre, perché la strage non sia sottovaluta diamole luce. La vittima non può costituire un pedaggio da pagare al progresso! Costituisce piuttosto il punto di partenza per riaffermare il valore della vita, il prezzo della nostra irresponsabilità di persone, istituzioni ed aziende».

E conclude: «Abbiamo il dovere, nel loro nome,di scrollarci di dosso la superficialità nei comportamenti e di impegnarci a recuperare i valori della civiltà, cominciando ad onorare questi sacrifici con concrete risposte di sicurezza, dando il primo posto al dovere nel servizio finalizzandolo a prevenire l’incidente.
Abbiamo il dovere di fermare la strage stradale. Abbiamo il dovere di riconoscere che obbiettivi cosi grandi non si raggiungono da soli, ma attraverso un impegno condiviso e sinergico
».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home