Attualità

Giornata di sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti: l’incontro a Battipaglia

Domani, sabato 15 aprile, alle ore 11:00 presso la sala conferenze Vicinanza nella sala del Comune di Battipaglia si terrà una giornata volta a sensibilizzare la popolazione contro l'abbandono dei rifiuti

Redazione Infocilento

14 Aprile 2023

Rifiuti abbandonati Capaccio

Domani, sabato 15 aprile, alle ore 11:00 presso la sala conferenze Vicinanza nella sala del Comune di Battipaglia si terrà una giornata volta a sensibilizzare la popolazione contro l’abbandono dei rifiuti nell’ambiente e la cattiva abitudine di gettare i mozziconi delle sigarette a terra.

La nota stampa di Carmela Bufano

Secondo Carmela Bufano dell’associazione Battipaglia in Movimento, in Italia ogni anno finiscono nell’ambiente ben 14 miliardi di mozziconi di sigarette. Il filtro delle sigarette, composto da acetato di cellulosa, impiega in media 10 anni a decomporsi. Inoltre, i mozziconi contengono oltre 4.000 sostanze chimiche, molte delle quali sono tossiche e cancerogene, come ad esempio arsenico, formaldeide, ammoniaca, acido cianidrico e nicotina. Queste sostanze danneggiano gravemente gli ecosistemi marini e inquinano il suolo e le acque del mare, causando conseguenti gravi danni per la salute dell’uomo.

Un incontro di sensibilizzazione

Per cercare di risolvere questo problema, l’associazione Battipaglia in Movimento ha organizzato un convegno intitolato “Il mare comincia da qui”, al quale interverranno importanti personalità politiche, come Sergio Costa, Deputato della Repubblica Italiana e già Ministro dell’ambiente, Michele Cammarano Consigliere regionale Movimento 5 Stelle, Salvatore Micillo Coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle e primo firmatario della legge “Salvamare”, Virginia Villani Coordinatrice Movimento 5 Stelle provincia di Salerno, Emiddio Esposito Presidente Impatto Ecosostenibile Zero Waste Campania, Carmela Bufano Associazione Battipaglia in Movimento e i Senatori Francesco Castiello e Anna Bilotti.

La posizione del Movimento Cinque stelle

Secondo Virginia Villani, coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno, circa il 65% dei fumatori non smaltisce correttamente i mozziconi delle sigarette, che finiscono in fiumi, coste e spiagge, e quindi in mare. Una volta in mare, questi rifiuti vengono spesso scambiati per cibo dagli animali marini, che possono arrivare anche a morire a causa di avvelenamento da tossine o soffocamento. Da oltre 30 anni i mozziconi di sigarette sono il rifiuto più comune al mondo e costituiscono fino al 90% dei rifiuti.

Il commento

La coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno sottolinea che questo problema si aggiunge alla plastica abbandonata nell’ambiente, che arriva in mare fino a formare le cosiddette “isole di plastica” oceaniche. Queste, a loro volta, finiscono per decomporsi in microplastiche che, se ingerite, rischiano di penetrare nella catena alimentare.

La tutela dell’ambiente, secondo Carmela Bufano, parte da piccoli gesti quotidiani. Per questo motivo, oltre all’evento presso la sala conferenze del comune, ci sarà un gazebo informativo a via Italia e, a fine evento, apporremo la scritta ” Il mare comincia da qui ” vicino le caditoie delle principali piazze della città”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home