Alburni

Salerno, “Giornata della memoria”: medaglia d’onore ai deportati: ecco i premiati cilentani e salernitani alla cerimonia

Nella mattinata odierna, presso il “Salone dei Marmi” del Comune di Salerno, ha avuto luogo una cerimonia in occasione del “Giorno della Memoria”, che ricorre il 27 gennaio di ogni anno.

Comunicato Stampa

25 Gennaio 2024

Nella mattinata odierna, presso il “Salone dei Marmi” del Comune di Salerno, ha avuto luogo una cerimonia in occasione del “Giorno della Memoria”, che ricorre il 27 gennaio di ogni anno. All’evento hanno partecipato, oltre al Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, l’Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno, Andrea Bellandi e i vertici delle Forze di Polizia insieme con le autorità civili e militari della provincia.

Gli interventi

Dopo i saluti del Sindaco di Salerno e del Prefetto Esposito, hanno preso la parola per ricordare le vittime della Shoah anche la Direttrice dell’Archivio di Stato, Fortunata Manzi e la Presidente della Società Dante Alighieri, Pina Basile.

La celebrazione è avvenuta alla presenza di numerose scolaresche delle scuole di Istruzione secondaria salernitane: l’Istituto di Istruzione Superiore “Basilio Focaccia”, l’Istituto di Istruzione Superiore “Galilei – Di Palo”, l’Istituto di Istruzione Superiore “Giovanni XIII”, l’Istituto di Istruzione Superiore “Genovesi – Da Vinci”, il Liceo Statale “Giovanni da Procida”, il Liceo Statale “Regina Margherita”, il Liceo Statale “Alfano I”, il Liceo Statale “Torquato Tasso” e il Liceo Statale “Francesco de Sanctis”.

Una giornata con gli studenti

Gli studenti del Liceo Statale “Alfano I” hanno contribuito a conferire solennità alla commemorazione con l’esecuzione di alcuni brani musicali dedicati alla Shoah.

Nel corso della cerimonia è stato proiettato il cortometraggio realizzato dagli studenti del Liceo Statale “Sabatini – Menna”: “LA STELLA E L’ANIMA”, vincitore del premio organizzato dalla Regione Campania “I Giovani e la Cultura della Storia – Shoah: comprendere è impossibile, conoscere è necessario”.

I ragazzi del Liceo Statale “Sabatini – Menna” hanno anche proiettato un report fotografico, scandito dalle loro testimonianze dirette, con immagini scattate in occasione della visita della scolaresca al campo di concentramento di Auschwitz Birkenau, avvenuta nel settembre scorso.

Nella seconda parte della mattinata il Prefetto Esposito ha consegnato le medaglie d’onore concesse dal Presidente della Repubblica a cittadini della provincia di Salerno deportati e internati nei lager nazisti.

Gli insigniti

Gli insigniti sono stati accompagnati dai Sindaci dei Comuni di residenza e dai ragazzi degli Istituti di istruzione secondaria di Salerno a cui è stato affidato il ruolo di “testimoni della memoria” e che hanno contribuito ad affermare il valore e l’importanza di continuare a tramandare la memoria dell’Olocausto.

Il Prefetto Esposito ha affermato: «La memoria è il fondamento della nostra Repubblica, che si basa sui principi di uguaglianza, libertà, solidarietà e riconoscimento della dignità umana. Non dobbiamo correre il rischio che il Giorno della Memoria sbiadisca con il trascorrere del tempo e si trasformi soltanto in una ritualità ripetitiva, ma dobbiamo viverlo come un sentimento civile, coinvolgente e appassionato, per preservare la pace, l’amicizia tra i popoli, il dialogo, la libertà e la democrazia.

Mi piace concludere citando Primo Levi: l’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremmo mai togliere il segnalibro della memoria. Questa frase, così suggestiva, assume oggi particolare rilievo perché, con il venir meno delle testimonianze dei sopravvissuti, grava su tutti noi ancora di più la responsabilità di tenere viva la memoria nel suo significato più autentico».

Ecco le medaglie al merito

ALBANELLA

MEDAGLIA D’ONORE CONFERITA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR ANTONIO DE CRISTOFARO

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE ANTONIO.

MEDAGLIA D’ONORE CONFERITA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR DONATO SALERNO

RITIRANO LA MEDAGLIA I FIGLI VENERANDA E LUIGI.

BATTIPAGLIA

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR RAFFAELE MICELI

RITIRA LA MEDAGLIA LA NIPOTE MARINA MICELI.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR VINCENZO PANTALENA

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE VINCENZO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR VINCENZO SPINELLI

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO GAETANO.

CAMPAGNA

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR LIBERATO TEVERE

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE VITO MARANO.

CASTELLABATE

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR COSTANTINO TOTI

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO EZIO GABRIELE.

CASTEL SAN GIORGIO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR EMILIO SESSA

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE AGOSTINO RAINONE.

CAVA DE’ TIRRENI

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR GLAUCO POMPEO

RITIRA LA MEDAGLIA LA NIPOTE ANTONIETTA PADOVANO SORRENTINO.

FISCIANO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR MARZIO IMPEMBA

RITIRA LA MEDAGLIA LA FIGLIA ROSA.

PONTECAGNANO FAIANO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR ELEUTERIO GIANNATTASIO

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO GIUSEPPE.

SERRE

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR GIUSEPPE CICATELLI

RITIRA LA MEDAGLIA LIL NIPOTE GIANNI POTENZA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR EMILIO IMPEMBA

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO ANGELO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR ALFONSO MENNELLA

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE POMPEO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR ARMANDO PAOLINO

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE ERNESTO PERNA.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR MARTINO ROMANO

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE DON MARTINO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR GIUSEPPE TURCO

RITIRA LA MEDAGLIA DON MARTINO ROMANO.

SICIGNANO DEGLI ALBURNI

MEDAGLIA D’ONORE CONFERITA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR NUNZIANTE DI ROSARIO

RITIRA LA MEDAGLIA IL SINDACO DI SICIGNANO DEGLI ALBURNI GIACOMO ORCO.

TEGGIANO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR CONO CERBONE

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR ANGELO RAFFAELE D’ALESSIO

RITIRA LE MEDAGLIE LA NIPOTE IMMACOLATA CERBONE

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR ANTONIO DI SARLI

RITIRA LA MEDAGLIA LA MEDAGLIA LA NIPOTE GEMMA D’ALESSIO.

VALVA

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR ENRICO SANTOVITO

RITIRA LA MEDAGLIA LA MEDAGLIA LA NIPOTE ROSANNA.

VIETRI SUL MARE

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR GIOVANNI SICA

RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE GIULIA.

SALERNO

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR GIOVANNI DI DARIO

RITIRA LA MEDAGLIA LA FIGLIA ADELE.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR NICOLA GAMMALDI

RITIRA LA MEDAGLIA IL FIGLIO DOMENICO.

MEDAGLIA D’ONORE CONCESSA ALLA MEMORIA DEL SIGNOR LEOPOLDO PASSANNANTI

RITIRA LA MEDAGLIA LA FIGLIA ERMINIA.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Torna alla home