Attualità

Giornata del rifugiato: due giorni speciali a Torre Orsaia e San Giovanni a Piro

Giornata Mondiale del Rifugiato nel cuore del Cilento: inclusione, partecipazione e divertimento per tutti i cittadini

Maria Emilia Cobucci

23 Giugno 2023

Inclusione, partecipazione e tanto divertimento soprattutto per i più piccini: sono state le componenti che hanno reso ancora più speciale la due giorni che i Comuni di Torre Orsaia e di San Giovanni a Piro hanno dedicato alla Giornata Mondiale del Rifugiato. Il fine ultimo è eliminare definitivamente e in maniera radicale i pregiudizi che potrebbero condizionare i rapporti tra persone provenienti da paesi diversi ma al contempo promuovere una perfetta integrazione sociale, scolastica e lavorative delle famiglie accolte dal sistema SAI – Sistema Accoglienza Integrazione – .

L’iniziativa

Un progetto che da anni vede coinvolto in prima linea il Comune di Torre Orsaia che dal 2017 accoglie tre famiglie con i loro bambini alle quali, dallo scorso anno, si sono aggiunte altre due famiglie accolte nella frazione collinare di Bosco, con il pieno coinvolgimento dell’amministrazione comunale di San Giovanni a Piro.

Tutto questo grazie anche alla lungimiranza degli amministratori locali e alla piena solidarietà di tutti i cittadini nei diversi paesi dove il progetto SAI ha tracciato la sua strada. La due giorni dedicata alla Giornata Mondiale del Rifugiato, organizzata dal Consorzio La Rada, ha avuto come tema conduttore “Agire l’Accoglienza” ed è iniziata martedì pomeriggio nel Comune di Torre Orsaia con una grande festa in piazza Padulo.

Le testimonianze

E non solo. Nel corso della giornata c’è stato anche un momento di scambio di testimonianze con le famiglie dei rifugiati, accolte nel progetto, e con le associazioni locali. Il tutto arricchito dall’animazione con giochi acquatici e gonfiabili per bambini.

L’appuntamento di Bosco

Il secondo appuntamento è stato il giorno seguente a Bosco. Dopo una iniziale passeggiata guidata per conoscere il bellissimo borgo, non è potuta mancare la visita gratuita al Museo Ortega, per concludere poi l’incintro con stand di cucina etnica e del territorio, giochi gonfiabili e tanto divertimento.

Una due giorni ricca di emozioni, trasmesse soprattutto dalle famiglie accolte nei due comuni che hanno raccontato le loro testimonianze di vita. Un progetto di accoglienza dunque nel cuore del Cilento che da sempre si caratterizza per l’alto profilo d’integrazione sociale, scolastica e lavorativa delle famiglie accolte grazie alla lungimiranza degli amministratori locali e alla solidarietà della popolazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: ospite Tiziano Chirico, presidente dei Consigli di Istituto della Scuola Media “Vairo” e dell’I.C. “Agropoli San Marco” | VIDEO

Vito Rizzo e Tiziano Chirico hanno parlato della centralità delle scuole per la crescita delle comunità locali

Vito Rizzo

04/04/2025

Serie C femminile: turni interni Gelbison e Salernitana | VIDEO

Nel torneo nazionale sfide tra le mura amiche per rossoblù e granata

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Prima Categoria: in tre per il salto in Promozione a 90′ dal gong finale | VIDEO

Scontro tra Poseidon e Atletico Pisciotta, chi vince sale in Promozione. Con un pari possibilità di sognare anche per l'Atletico Agropoli

“All’ora del caffè”: ospite Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice | VIDEO

Un caffè con Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice, un gruppo di sole donne tanto diverse tra loro ma accomunate dalla musica e dalla profonda conoscenza l'una dell'altra

Serena Vitolo

04/04/2025

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Torna alla home