Attualità

Gioi: stamattina l’ultimo saluto al Dott. Carmelo D’Amato

« Potremmo sottolineare tanti aspetti della vita del Dott. D'Amato, però credo che tutte queste caratteristiche hanno un elemento in comune, l'umanità; il Dott. D'Amato era capace di andare nel cuore delle persone».

Antonio Pagano

13 Febbraio 2024

Una chiesa gremita di gente ha salutato e omaggiato questa mattina a Gioi, il Dott. Carmelo D’Amato, per anni punto di riferimento del reparto di Medicina d’Urgenza dell’ Ospedale San Luca di Vallo della Lucania, della sua comunità e dell’intero Cilento. Tanti i messaggi di stima e affetto verso una persona che ha saputo fare della sua professione una vera missione di vita. Presenti anche numerose autorità civili, il Direttore Sanitario e i colleghi del “San Luca”.

“Un esempio di umanità”, le parole del parroco

Il parroco Don Marco Torraca, che ha officiato il rito, si è concentrato più volte nell’omelia sulla sua “umanità”. « Potremmo sottolineare tanti aspetti della vita del Dott. D’Amato, a seconda di quell’esperienza che noi abbiamo personalmente con lui, un padre affettuoso, uno sposo esemplare, un figlio pieno d’amore, un professionista, però credo che tutte queste caratteristiche hanno un elemento in comune, l’umanità; il Dott. D’Amato era capace di andare nel cuore delle persone».

« E oggi sembra un controsenso parlare di umanità – ha continuato – in una società consumistica, egoistica, siamo considerati un numero in tante sfere, invece il Dott. D’Amato con la sua professionalità andava nel cuore delle persone per celebrare quest’incontro nell’umanità della persona. Ogni giorno ha dato il meglio di sè per far venire fuori nel servizio perché ha vissuto la sua professione come servizio, nel far venire fuori nell’altro l’uomo si è fatto servo dell’uomo sofferente».

«Oggi abbiamo bisogno di queste lezioni di umanità, credo che il Dottore D’Amato non solo alla sua famiglia , ai figli, alla moglie, ma all’intera nostra comunità, ci lascia questo bagaglio, questa eredità spirituale che si chiama servizio all’uomo, e servire l’uomo indirettamente si serve Cristo», ha concluso il parroco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Torna alla home