Attualità

Gioi, l’emozionante storia di Billi: da cane abbandonato ad adottato

Una storia commovente che arriva dal tranquillo borgo di Gioi. E' accaduto a fine estate, è la storia di Billi, un cane abbandonato che, grazie ad una famiglia generosa, supportata dalle autorità locali, ha trovato una nuova vita

Roberta Foccillo

23 Dicembre 2023

Una storia commovente che arriva dal tranquillo borgo di Gioi. E’ accaduto a fine estate, è la storia di Billi, un cane abbandonato che, grazie ad una famiglia generosa, supportata dalle autorità locali, ha trovato una nuova vita. É stato accolto e accudito per diversi giorni segnalando l’accaduto al Comune. La vicenda ha avuto inizio quando la famiglia di Gioi ha trovato il cagnolino, visibilmente spaesato e bisognoso di cure. Con grande umanità, lo hanno curato amorevolmente. Da qui è scattato un processo di solidarietà che ha coinvolto diverse istituzioni, dimostrando che, quando si tratta di benessere animale, la comunità può fare la differenza.

Una storia d’amore e sensibilità

L’Ente ha prontamente contattato l’ASL per avviare le procedure necessarie. Dopo le prime cure mediche, è stata eseguita la sterilizzazione e Billi è stato microchippato, diventando così ufficialmente di proprietà del Comune di Gioi. Il prossimo passo è stato il suo trasferimento al canile convenzionato, dove ha ricevuto le cure e l’attenzione necessarie per recuperare completamente la sua salute. A fine novembre, con il suo stato di salute completamente ristabilito, è iniziato il processo di adozione. Grazie a una serie di staffette, Billi è giunto in una regione del Nord, dove ha trovato la sua casa definitiva e una famiglia amorevole pronta ad accoglierlo.

Una storia che fa bene al cuore, e nel periodo natalizio, ancor di più. Ma non è solo la storia di Billi; è un elogio alla solidarietà e all’impegno di tutti coloro che si sono dedicati a questa causa. Un ringraziamento sentito va a tutte le persone coinvolte, che hanno dimostrato che la collaborazione tra cittadini e istituzioni può fare la differenza nella vita degli animali abbandonati.

L’appello

L’appello rivolto alla comunità è di continuare a sostenere e rafforzare la rete di supporto e collaborazione, non solo in situazioni di emergenza come quella di Billi, ma in tutte le fasi del processo, dalla segnalazione all’adozione. Il Comune di Gioi ha attivato un protocollo specifico per intervenire in casi simili, mirando a recuperare gli animali e a garantire loro una nuova possibilità attraverso l’adozione responsabile.

Tra i progetti, anche la prospettiva di creare un rifugio nell’area dell’Unione dei Comuni, un passo avanti significativo per migliorare ulteriormente le condizioni degli animali abbandonati nella regione. L’auspicio per il 2024 è che la collaborazione tra cittadini ed Ente cresca ulteriormente, creando una rete sempre più forte e solidale, pronta a sostenere il recupero di ogni animale bisognoso di aiuto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home