Cilento

Gioi, fede e tradizione nella festa della Madonna del Rosario

Domenica 6 ottobre la tradizionale manifestazione dell'Angelo e il suggestivo incendio del campanile

Antonio Pagano

4 Ottobre 2024

Madonna del Rosario

Fede e tradizione si fondono nella festa della Madonna del rosario a Gioi, che si svolge ogni prima domenica del mese di ottobre. Un culto antico verso la protettrice del paese che risale circa al XIII secolo I solenni festeggiamenti in suo onore si svolgeranno quest’anno sabato 5 e domenica 6 ottobre.

La storia e i momenti tradizionali della festa

Alcuni fatti storici narrano che nel 1637, la Madonna del Rosario venne dichiarata Patrona Universale dello Stato di Gioi ed il 1° ottobre 1645, dal Notaio Diego Clauso, avvenne la sua proclamazione della protezione come Patrona, Protettrice, Avvocata della Terra di Gioi e suoi Casali con l’obbligo di celebrarne ogni anno la sua Festa.

I momenti dell'incendio del campanile e dell'Angelo
i momenti dell’incendio del campanile e della manifestazione dell’Angelo

Le festività in suo onore, attirano molte persone da paesi vicini e lontani principalmente per due momenti: lo spettacolare incendio del campanile e la tradizionale e suggestiva “Manifestazione dell’Angelo”, nella piazza centrale del paese.  

Il programma 2024 della festività

Ad aprire le funzioni nella mattinata della vigilia sarà la cosiddetta “intronizzazione” della statua della Madonna; nella serata invece,  si terrà la processione con fiaccolata e Solenne Benedizione del SS. Sacramento in Piazza A.Maio. A seguire il concerto della compagnia di musica popolare “i Kiepò”.

Nella mattinata del giorno di festa, domenica 6 ottobre,  ci sarà la S.Messa Solenne celebrata da Mons. Guglielmo Manna accompagnata dal coro di Gioi; a seguire la recita della supplica, e la consegna da parte dell’Amministrazione Comunale di un encomio solenne a Don Guglielmo Manna per la fine del suo ministero pastorale a Gioi.

Alle ore 18.00 circa l’inizio  processione per le vie del paese con il simulacro della Madonna del Rosario
Subito dopo in Piazza A.Maio, la manifestazione del Rosario con la preghiera dell’Angelo, a seguire la simulazione dell’incendio del campanile, a cura della ditta Antonio lieto di Mugnano del cardinale. In conclusione della festa è in programma il concerto sinfonico del “la Grande Banda del Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home