Eventi

Giffoni Film Festival: a luglio la nuova edizione con i “ragazzi Indispensabili”

Tutto pronto per l'edizione numero 53 in programma dal 20 al 29 luglio. Il logo nasce da un concept di Erri De Luca

Francesca Scola

21 Maggio 2023

Giffoni Film Festival

Una mano aperta con ciascun dito a rappresentare uno dei cinque sensi. Questo è il simbolo della cinquantatreesima edizione del Giffoni Film Festival, che si terrà dal 20 al 29 luglio. Il logo, che si vedrà stampato su tutte le magliette dei 6mila giurati, nasce da un concept di Erri De Luca.

Il logo della nuova edizione

Lo scrittore ha concepito l’idea che è stata graficamente sviluppata da Luca Apolito, direttore artistico della kermesse cinematografica. Il risultato è una mano ricca di fiori che sbocciano dove: il mignolo rappresenta la vista e, quindi, il cinema; l’anulare rappresenta l’udito ovvero la voce umana; il medio rappresenta l’olfatto, quindi la terra; l’indice rappresenta il gusto, quindi il pane; infine, il pollice sta a simboleggiare il tatto, le carezze. La mano che si trasforma in fiore e germoglia, e le dita che vengono associate a concetti Indispensabili nella vita di ogni persona.

Un messaggio che fa pensare all’importanza del futuro e delle nuove generazioni. Erri de Luca ritiene, infatti, che  «la forza è figlia della consapevolezza che bambine e bambini, ragazze e ragazzi sono indispensabili, perché senza la loro energia, la loro visione, i loro sogni, non ci sarebbe un presente e neppure un futuro».

Un ritratto dettagliato quello che il poeta fa del festival e dei suoi innumerevoli protagonisti, che arrivano da ben 30 nazioni. Giurati e non solo, provenienti dal «quattro angoli del vento». Gli Indispensabili, quelli che il poeta unisce nella fraternità che è simboleggiata da una mano aperta a toccare il futuro. Emozionante ed evocativa l’immagine presentata agli Internazionali di tennis di Roma.

Gli ospiti

Qui sono già emerse le prime domande dei giovani che riguardano, in particolare, gli ospiti annunciati sulle pagine social del #GIFFONI53. I nomi resi pubblici sono quelli di Antonio Albanese, che incontrerà i giurati il 25 luglio, e, naturalmente, di Erri de Luca. Questi sarà presente nella giornata di apertura del festival, ritornando nella cittadina campana per il terzo anno consecutivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Rifiuti, Commissione Ecomafia in Prefettura a Salerno: focus sul sito di Persano | VIDEO

Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco

Salerno, furto e utilizzo indebito di carta di credito: arrestato

I fatti risalgono all'ottobre scorso quando l'indagato avrebbe sottratto un portafoglio in teatro salernitano

Paura a Giffoni Valle Piana: coniugi precipitano in una cappella cimiteriale

Due coniugi precipitano in una cappella del cimitero di Giffoni Valle Piana a causa del cedimento di una grata metallica

Salerno: il Console della Romania in visita in Prefettura

Condiviso un programma di iniziative per semplificare il rapporto tra pubbliche amministrazioni e comunità rumene

Il senatore salernitano Antonio Iannone nuovo sottosegretario al Mit

Avviato l’iter: sarà il nuovo sottosegretario al ministero dei Trasporti guidato da Matteo Salvini

Ernesto Rocco

28/03/2025

Torna alla home