Animali

Gheppio ferito viene salvato da un cittadino di Polla: ospitato per una notte nella Caserma dei Carabinieri Forestali

Gheppio ferito viene salvato da un cittadino di Polla. Nella mattina di domenica, l’uomo, dopo aver raccolto il rapace nei pressi del cimitero comunale di Polla, in località “Codone” ha deciso di portare l’animale ferito ad un arto alla locale Caserma dei Carabinieri Forestali

Federica Pistone

16 Maggio 2023

Gheppio ferito a Polla

Gheppio ferito viene salvato da un cittadino di Polla. Nella mattina di domenica, l’uomo, dopo aver raccolto il rapace nei pressi del cimitero comunale di Polla, in località “Codone” ha deciso di portare l’animale ferito ad un arto alla locale Caserma dei Carabinieri Forestali.

Il salvataggio

Il Comandante della Caserma, Il Maresciallo Leoluca Fontanili, libero dal servizio lo ha preso in custodia ed ha contattato il servizio veterinario dell’Asl Salerno specializzato. Il gheppio è stato quindi “ospitato” in Caserma per una notte.

Il gheppio è stato ricoverato in una struttura specializzata

Nonostante le ferite riportate l’animale, vispo e in buone condizioni di salute, è riuscito anche a scappare dalla gabbietta dove era stato adagiato, costringendo i militari a rincorrerlo per la caserma. Nella mattinata di ieri, poi, un veterinario dell’Asl Salerno, ha recuperato il gheppio ferito per il ricoverarlo in una struttura specializzata e per assicurargli le cure necessarie.

I gheppi

I gheppi scelgono le zone boschive come luogo di nidificazione e residenza, ma si avventurano per cacciare in aperta campagna. Talvolta possono essere avvistati anche in città, sui tetti degli edifici più alti, dove si nutrono principalmente di passeri domestici e storni. Questi rapaci, oltre a volteggiare in aria, si posano su rami, cespugli, muri delle case, pali o cavi del telegrafo.

Da queste posizioni strategiche, si lanciano in picchiata verso la preda. Mentre volano con la testa eretta e la coda aperta a ventaglio, leggermente piegata verso il basso, sono in grado di virare su un fianco per raggiungere nuove posizioni, oppure possono posarsi a terra per poi riprendere il volo verso una nuova postazione di osservazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Dolore a Sanza per il 16enne morto schiacciato da un trattore in provincia di Pisa

A fare la macabra scoperta è stato il padre, che stava cercando il figlio per avvertirlo che la cena era pronta

Giornata storica per la Comunità Montana Vallo di Diano: stabilizzati 51 operai

Giornata storica: "Dopo 17 lunghi anni arriviamo a questo risultato: quasi non ci credevamo più"

Il Vallo di Diano protagonista alla Terza Edizione dell’Open Outdoor Experiences: tra natura e innovazione

Un'importante occasione per gli appassionati del settore outdoor, che hanno potuto approfondire tematiche legate a conoscenza, innovazione e opportunità di networking

Torna alla home