Cilento

Gestione rifiuti, i comuni che spendono meno sono quelli che riciclano di più: ecco i dati

Una ricerca di Open Polis svela i dati sulle spese per la raccolta differenziata e le percentuali di raccolta. Ecco la classifica

Ernesto Rocco

6 Maggio 2023

Raccolta rifiuti

Sono in Costiera Amalfitana i comuni che spendono di più per la gestione dei rifiuti in rapporto al numero di abitanti. Ma non sempre investire tanto significa essere virtuosi, al contrario spesso i comuni che spendono meno sono quelli che riciclano di più.

I dati in Campania

In vetta alla classifica regionale c’è Capri con un 54% di raccolta differenziata e una spesa pro capite per i rifiuti di 678 euro. Amalfi e Positano occupano secondo e terzo posto, mentre il primo comune cilentano è Pollica: a fronte di una spesa pro capite di 488 euro, infatti, raggiunge il 74% di raccolta differenziata, il dato più alto nella top ten. Bene sul fronte delle percentuali anche Castellabate con il 72% di raccolta differenziata. Un risultato che però si raggiunge a fronte di una spesa di circa 413 euro; Moio della Civitella, invece, tocca l’82% con una spesa di 393 euro pro capite; Montecorice sfiora il 90% con 326 euro ad abitante.

I grandi centri salernitani

I grandi centri faticano ad essere virtuosi sotto il profilo economico ma raggiungono comunque buone medie. Salerno, ad esempio, ha una spesa di 308 euro e una percentuale di differenziata del 58%;
ad Eboli il costo cala (208 euro) eppure sale la differenziata (70%); spende di meno (192 euro) Battipaglia, ma anche la quota di differenziata cala (61%).

Scendono ancora di più i costi a Capaccio Paestum con una percentuale del 67% e una spesa di 169 euro. 159 euro a Sapri e dato che cala ulteriormente, 56%.

Ad Agropoli percentuale di differenziata al 61% ma la spesa sale a 236 euro pro capite. 211 euro è la spesa pro capite di Sala Consilina con una percentuale di differenziata del 66%.

In coda alla classifica si segnalano Orria e Buonabitacolo dove il costo medio pro capite è intorno ai 69 euro; nel primo comune la differenziata sfiora quota 68%; 60% ad Orria.

I dati

I dati sono stati elaborati dalla Fondazione Open Polis. Complessivamente i comuni italiani si ritrovano a fronteggiare una spesa media pari a 151,95 euro pro capite. Le amministrazioni che spendono di più sono quelle liguri (251,76) seguite da quelle toscane (249,32) e quelle valdostane (247,32). Al contrario, riportano uscite minori i comuni della provincia autonoma di Bolzano (101,89 euro pro capite), del Veneto (69,81) e della provincia autonoma di Trento (51,91). A livello di capoluoghi, quelli che spendono di meno sono quelli che hanno una quota maggiore di raccolta differenziata. Questa dinamica è più evidente per i comuni del centro-nord.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie | VIDEO

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Torna alla home