Attualità

Gennaro Maione (Consac): “Vogliamo migliorare la qualità della vita delle nostre comunità”

"Abbiamo tantissimi interventi in corso, molti dei quali già conclusi per offrire ai cittadini un servizio migliore"

Comunicato Stampa

13 Dicembre 2023

Gennaro Maione

“Migliorare la qualità della vita dei cittadini di queste comunità grazie a una riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua potabile, aumentare la resilienza dei sistemi idrici ai cambiamenti climatici e rafforzare la digitalizzazione delle reti, trasformandole in sistema intelligente diminuendo in maniera significativa gli sprechi e limitare al massimo le inefficienze. E’ questo lo sforzo che sta compiendo Consac, realizzando infrastrutture all’interno del comprensorio di sua competenza”. Lo scrive in una nota Gennaro Maione, Presidente di Consac, Gestioni idriche.

Gli interventi in corso

Sono tanti gli interventi in corso, (parliamo della costruzione di impianti con oltre venti chilometri di estensione e circa 300 serbatoi), la maggior parte già conclusi che serviranno a offrire servizi sempre più efficaci ai cittadini. Voglio ricordare, intanto, quelli che riguardano il tratto che va dal capoluogo, via San Cataldo a via Chiesa di Castelnuovo Cilento, lavori già conclusi, e quelli in via di ultimazione che riguardano la strada comunale, località Ascea che risolveranno vecchi problemi della zona. Molti altri lavori sono in corso o già ultimati ad Ascea, Sapri, San Giovanni a Piro, Centola, Santa Marina, Ispani, San Rufo, Teggiano, Caggiano, Sala Consilina e Auletta.

“L’impegno della Consac, da sempre, è quello di risolvere inefficienze e apportare cambiamenti per migliorare la distribuzione dell’acqua potabile ed è giusto informare i cittadini degli sforzi fatti e di quelli in corso d’opera. Riteniamo fondamentale andare avanti in questa direzione facendo il massimo sforzo per raggiungere la digitalizzazione delle reti, mettere in atto tecnologie di misura smart e sistemi di monitoraggio avanzati”. Così Maione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home