Attualità

Gal Vallo di Diano: consegnati primi contributi per prevenire i danni da fauna selvatica

Gal Vallo di Diano: consegnati primi contributi per prevenire i danni da fauna selvatica

Federica Pistone

24 Ottobre 2023

Consegnati oggi i primi Decreti di concessione dei contributi a fondo perduto relativi alla Tipologia d’Intervento 4.4.1. – Prevenzione dei danni da fauna, il cui bando è scaduto lo scorso 30 giugno. “Con questa azione, spiega la Presidente Angela D’Alto, il GAL Vallo di Diano sostiene in modo concreto chi oggi vuole continuare la coltivazione dei terreni tutelandoli dai frequenti danni causati dalla fauna selvatica”. La Presidente Angela D’Alto ha rimarcato che anche questo tipo di intervento svolge un’azione importante di tutela ambientale e presidio del territorio e va ad aggiungere un altro passo nella direzione del contrasto all’annoso problema degli animali vaganti. In particolare, questa tipologia d’intervento consentirà alle aziende agricole risultate beneficiarie, di realizzare delle recinzioni fisse a tutela dei propri terreni mediante un contributo pari al 100% della spesa progettuale ammessa”.

Il Gal a sostegno di chi vuole continuare a coltivare terreni

Soddisfazione viene espressa dall’intero Consiglio di Amministrazione, anche in ragione della rapidità con la quale si è arrivati alla notifica dei Decreti di finanziamento ai beneficiari, nonostante le complesse procedure a cui il GAL è sottoposto ai sensi delle disposizioni regionali sul PSR.

In queste ore si è inoltre dato avvio all’iter istruttorio delle ulteriori 43 domande di finanziamento pervenute al GAL per un importo richiesto di circa 1 milione di euro, a seguito della pubblicazione dei bandi 4.4.1.e 6.4.1. (recinzioni e servizi agrituristici) scaduti il 20 ottobre scorso, per continuare a dare risposte concrete al territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Torna alla home