Attualità

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29 Aprile 2025

Nuova emergenza nei castagneti di Futani: il temuto cinipide del castagno è tornato a minacciare le coltivazioni locali. Il Comune, raccogliendo l’allarme dei castanicoltori, ha segnalato la situazione al Parco Nazionale del Cilento e alla Regione Campania, chiedendo un intervento urgente. La risposta non si è fatta attendere.

Questa mattina il sopralluogo

Nella mattinata di oggi si è infatti svolto un sopralluogo tecnico, disposto dall’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo in collaborazione con il Servizio Fitosanitario regionale, per verificare sul campo la gravità della situazione. Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema.

Ecco cosa analizzeranno i ricercatori

Come spiegato dal dott. Umberto Bernardo, ricercatore del CNR di Portici, “Sono state prelevate galle sia vecchie che nuove del cinipide del castagno, attualmente presenti sulle piante. Le analizzeremo per verificare la presenza di parassitoidi all’interno delle galle più datate. Questo ci aiuterà a capire le cause della ricomparsa del parassita e a definire le azioni da intraprendere.” Il cinipide galligeno del castagno, noto per i danni che può provocare alla produzione castanicola, rappresenta una minaccia concreta per l’economia locale, da sempre legata a questa coltura.

L’intervento del sindaco, Dario Trivelli

A ribadirlo è stato il sindaco di Futani, Dario Trivelli, che ha espresso soddisfazione per la tempestiva risposta delle istituzioni regionali: “Ringrazio l’assessore Caputo per l’attenzione dimostrata. Per noi, la castanicoltura non è solo tradizione: è linfa vitale e motore economico per tante famiglie del territorio.”

Presente anche Marco Sagaria, presidente della Cooperativa Sant’Anna, punto di riferimento per la lavorazione e commercializzazione delle castagne locali: “Attendiamo con fiducia i risultati delle analisi del CNR. Speriamo di non doverci trovare ad affrontare un’altra stagione difficile, ma ora abbiamo bisogno di certezze e di una strategia condivisa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home