Cilento

Furti lungo il litorale di Capaccio Paestum: allarme di residenti e bagnanti

Appello dei residenti per i continui furti. Chiesti maggiori controlli in particolare nelle aree prossime al lungomare

Ernesto Rocco

22 Giugno 2023

Furti ai danni dei bagnanti e nelle abitazioni lungo il litorale di Capaccio Paestum, è allarme in particolare in località Laura. Sono residenti e vacanzieri a manifestare preoccupazione. Negli ultimi giorni diversi i colpi, sia nelle auto dei bagnanti, come purtroppo è consuetudine durante la stagione estiva, che in spiaggia. Nel weekend ad esempio, alcune persone, sono state derubate delle borsa che avevano lasciato sul litorale.

La preoccupazione dei residenti

«È già da alcune settimane che la situazione sembra peggiore degli altri anni», dice un residente. Diverse auto sono state danneggiate e dal loro interno portate via borse ed altri oggetti di valori. I furti in particolare nelle traverse del lungomare. Non poco distante si sono verificati anche alcuni colpi in abitazione.

«Domenica pomeriggio i miei suoceri sono passati alla nostra villa e purtroppo hanno rilevato l’ingresso dei ladri: dopo aver tentato forzare gli infissi esterni in metallo, hanno sfondato il muro sul lato posteriore dell’abitazione e hanno portato via Smart TV, microonde, ed altri elettrodomestici e suppellettili …qualche bottiglia di liquore e persino dei pacchi di pasta. I miei suoceri hanno sporto denuncia ai Carabinieri», dice un vacanziere. Il colpo è avvenuto in via dei Garofani.

L’appello al Comune

«Siamo proprietari da pochi anni ma andiamo in vacanza a Paestum da oltre 20 anni. Purtroppo tanti viali di seconde case versano in stato di abbandono e talvolta di degrado, senza illuminazione pubblica, con manto stradale in pessime condizioni e non si vedono pattuglie a fare da deterrente ai malintenzionati, soprattutto nei periodi in cui le case rimangono incustodite. Il rilancio del lungomare non attira soltanto turisti e ritengo che il Comune debba fare di più per chi preferisce ancora Paestum per le vacanze al mare», il commento.

L’appello è quindi diretto al comune affinché garantisca una maggiore sorveglianza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Torna alla home