Cronaca

Frodi informatiche: arresti a Battipaglia ed Eboli. Indagata anche la proprietaria dei pitbull che hanno ucciso Francesco Pio

Le indagini, condotte dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Bologna sono originate dalle denunce di alcune vittime che avevano riscontrato plurimi addebiti su propri conti corrente

Comunicato Stampa

3 Maggio 2024

Nei giorni scorsi la Procura di Salerno ha emesso decreto di esecuzione di cinque misure cautelari
personali nell’ambito di procedimento penale a carico di cittadini, i quali, secondo la ricostruzione di
Ufficio, sarebbero autori di reati contro il patrimonio (nella specie frodi informatiche e successivi riciclaggi del denaro sottratto).

Le indagini

Le indagini, condotte dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Bologna sono
originate dalle denunce di alcune vittime che avevano riscontrato plurimi addebiti su propri conti
corrente a seguito della ricezione di messaggi apparentemente provenienti dalle banche di appartenenza.

Accurate investigazioni permettevano di ricostruire la tecnica criminale utilizzata:
segnatamente, in primo luogo, la vittima riceveva un sms contenente un link il quale conduceva una
pagina del tutto simile all’interfaccia grafica di accesso al servizio di home banking nella quale era
richiesto l’inserimento delle proprie credenziali.

Completato tale passaggio, la vittima veniva poi ricontattata da un’utenza, anch’essa apparentemente riconducibile a quella realmente utilizzata del1”istituto di credito (ciò è possibile attraverso chiamate generate dalla rete Intenet c.d. VOIP), e le veniva richiesto di fornire l’OTP (one time password) generato dall’applicazione istallata sul proprio telefono; fornito anche tale ulteriore dato, il frodato veniva invitato a disinstallare la propria applicazione, così consentendo ai truffatori il c.d. enrollement di un nuovo dispositivo, ovvero l’associazione dell’app al telefono nella disponibilità del reo. A questo punto, ottenuto l’accesso all’Home Banking della vittima tramite i dati dalla stessa fomiti e disponendo dell’applicazione fornita dalla Banca, i malviventi procedevano ad effettuare i bonifici in uscita verso i propri conti corrente.

Le indagini sui fatti descritti consentivano di delineare un grave quadro indiziario a carico dei
soggetti di seguito indicati.

  1. Rasola Gino, nato a Potenza il 19.03.1971;
  2. Sergiano Eliseba, nata a Potenza il 17.03.1981;
  3. Guarnieri Daniele, nato a Battipaglia (SA) il 16.06.1981
    ai quali è stata applicata la misura cautelare degli arresti domiciliari, nonché
  4. Ianniello Francesco, nato a Venosa (PZ) il 28.01.1982;
  5. Giallolorenzo Annamaria, nata a Eboli (SA) il 03.01.1996
    a cui è stata applicata la misura cautelare dell’obblig0 di presentazione dinnanzi alla P.G.

I provvedimenti

I provvedimenti cautelari, ovviamente, sono suscettibili di impugnazione innanzi al Tribunale
per il riesame
” – fanno sapere dal Tribunale.

La richiesta veniva invece rigettata nei confronti di altri 11 indagati per mancanza di gravità
indiziaria.

Contro il provvedimento del giudice è stato proposto appello. Tra gli indagati vi sarebbe anche la proprietaria dei pitbull che hanno sbranato il piccolo Francesco Pio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Torna alla home