Cronaca

Frode nel settore del commercio all’ingrosso di carni fresche macellate: maxi sequestro di beni da 11 milioni di euro

La Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni nei confronti di cinque aziende specializzate nella vendita di carni.

Roberta Foccillo

22 Maggio 2023

La Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni nei confronti di cinque aziende specializzate nella vendita di carni.

Ecco l’operazione

L’operazione delle Fiamme Gialle è stata scatenata da indagini mirate a contrastare le frodi nel commercio di alimenti. In particolare, è emerso che una società operante nel settore della vendita di carne, pur avendo acquistato prodotti destinati al mercato italiano da aziende con sede in altri Paesi dell’Unione Europea, aveva omesso di presentare le dichiarazioni fiscali richieste.

Approfondendo ulteriormente le indagini e analizzando le movimentazioni bancarie, gli investigatori hanno scoperto l’esistenza di altre imprese coinvolte in un elaborato schema di frode.

Sequestrati beni per 11 milioni di euro

Il meccanismo fraudolento consisteva nell’emissione di fatture di vendita e acquisto false, allo scopo di evadere il pagamento dell’IVA che, di fatto, non veniva mai versata nelle casse dell’Erario. Questa pratica illecita è stata messa in atto da cinque soggetti, i quali gestivano aziende create appositamente per facilitare e favorire l’evasione fiscale, causando un danno complessivo stimato in oltre 11 milioni di euro.

Alla luce delle evidenze emerse, i finanzieri hanno proceduto con un’ordinanza di interdizione all’esercizio dell’attività imprenditoriale nei confronti dei soggetti indagati. Inoltre, è stato eseguito un sequestro preventivo delle somme di denaro presenti sui conti delle società coinvolte e dei beni posseduti dagli stessi, fino al raggiungimento del valore complessivo dell’imposta evasa. Questa azione mira non solo a punire gli autori della frode, ma anche a ripristinare la giustizia fiscale e a tutelare gli interessi dell’Erario.

L’operazione condotta oggi dalla Guardia di Finanza rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro la frode nel commercio alimentare, garantendo trasparenza e correttezza nelle transazioni economiche. Il sequestro di beni per un valore così significativo dimostra la fermezza delle autorità nel contrastare tali illeciti e invia un chiaro segnale a chiunque tenti di sottrarsi alle proprie responsabilità fiscali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero” | VIDEO

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Torna alla home