Attualità

Fratelli D’Italia, Iannone: parole di stima al nuovo Commissario del Parco Nazionale Cilento, Diano e Alburni, Marcello Feola

Grazie al Ministro Pichetto Fratin e al Sottosegretario Barbaro per la scelta di qualità operata sul nuovo Commissario. Parole di stima da Iannone per Marcello Feola

Redazione Infocilento

27 Gennaio 2023

Marcello Feola

«Grazie al Ministro Pichetto Fratin e al Sottosegretario Barbaro per la scelta di qualità operata sul nuovo Commissario.

Ecco la nota stampa del Senatore Antonio Iannone

Il Professore Feola è figlio del territorio, è un valente avvocato e professore universitario, ha dato già prova di capacità amministrativa quale assessore provinciale. Feola è il profilo ideale per rilanciare la funzione di uno dei Parchi Nazionali più grandi d’Italia che negli ultimi anni ha segnato una involuzione per le dispute politiche tra PD e 5 stelle, partiti che si preoccupavano unicamente della lottizzazione della nomina facendolo rimanere commissariato.

Marcello Feola: figlio del territorio, le parole di stima

Sono certo che Feola saprà dare nuovo impulso facendo riassumere al Parco una funzione di reale valorizzazione di un territorio unico per biodiversità. La tutela dell’ambiente è la mission ma bisogna affrontare anche nodi relativi allo sviluppo antropico.

I talebani del vincolo devono cedere il passo alle aspirazioni di una terra che non vuole soccombere alla disantropizzazione, che non è fatta per i radical chic di sinistra che vanno a trascorrerci i 15 giorni all’anno delle loro vacanze fregandosene di chi deve viverci 365 giorni l’anno. Per l’area a sud della provincia di Salerno è possibile coniugare difesa ambientale e sviluppo, uscire da una economia di sussistenza per entrare in una stagione vera di valorizzazione di storia, cultura e natura.

Il territorio non può conoscere un inarrestabile processo di musealizzazione perché come ha detto il nostro Presidente Giorgia Meloni dobbiamo mettere in campo una visione dell’ambiente con l’uomo dentro. Bisogna rivedere la concezione vincolistica che ingessa lo sviluppo: non è possibile albergare, per esempio, nella logica della doppia autorizzazione Parco e Sovrintendenza che rallenta e impedisce lo sviluppo.

L’auspicio

Come Parlamentare del territorio sono a disposizione del Commissario Feola con queste idee che sono quelle sulle quali mi sono impegnato in campagna elettorale con il territorio. Sono certo che Feola insieme ai Sindaci della Comunità del Parco e alle associazioni ambientaliste sarà capace di avviare questa nuova visione.

All’amico Marcello va il mio in bocca al lupo e il mio incondizionato sostegno. Il cambiamento di Fratelli d’Italia e del centrodestra sta arrivando anche sui territori».

Lo dichiara Antonio Iannone, Senatore del collegio di Salerno di Fratelli d’Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Torna alla home