Eventi

Forum Day 2023: a Battipaglia gli Stati Generali delle politiche giovanili della Provincia

Arriva il “Forum Day - Stati Generali delle Politiche Giovanili in Provincia di Salerno”. L'evento si terrà nei giorni 6, 7 e 8 Ottobre

Comunicato Stampa

22 Settembre 2023

Forum Day

Arriva anche quest’anno il “Forum Day – Stati Generali delle Politiche Giovanili in Provincia di Salerno”. La Kermesse autunnale ideata e promossa dal Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani – Salerno giunge alla sua settima edizione. In linea con la politica territoriale del Coordinamento Provinciale, l’appuntamento 2023 sarà ospitato in uno dei più importanti comuni della piana del Sele, nella città di Battipaglia.

L’evento

L’evento, che accoglierà circa 200 partecipanti tra i giovani appartenenti ai forum giovanili della provincia ed ospiti di spicco della politica provinciale e regionale, si terrà nella splendida cornice de “La Fabbrica Eventi” nei giorni 6, 7 e 8 Ottobre. 

L’iniziativa, è promossa dal Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno in sinergia con il Forum dei Giovani della Città di Battipaglia e con il supporto dell’Amministrazione Comunale ospitante e dell’Amministrazione Provinciale oltre che del Forum Regionale – Campania. 

Le dichiarazioni

È un appuntamento che si è imposto sulla scena regionale e nazionale – afferma il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri – riuscendo a coinvolgere tantissimi giovani provenienti dalla società civile, dai Forum dei Giovani comunali e dal variegato mondo associativo. Il Forum Day è un momento di reale confronto/dialogo politico per scambiare opinioni, idee, progetti e buone pratiche. Consente concretamente di individuare soluzioni e proposte riguardanti le politiche giovanili.”

Gli organizzatori definiscono il Forum Day come importante occasione per ricaricare le energie dell’attivismo civico – aggiunge il Vice Presidente e Consigliere alle politiche giovanili Giovanni Guzzo – infatti, attraverso la modalità del dialogo strutturato europeo, tutti i partecipanti sono protagonisti. Sono i giovani che propongono concretamente e direttamente le politiche per i giovani, secondo i principi della cittadinanza attiva.”

“Tante le novità e gli ospiti per l’edizione 2023 – dichiara il Coordinatore Rosario Madaio – per quello che rappresenta l’appuntamento di punta del nostro Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani. Per noi è prioritario fare rete tra i forum dei territori e soprattutto stimolare la partecipazione, avvicinare i giovani alla propria terra per diventare costruttori consapevoli del proprio futuro. Quest’anno verranno trattate le seguenti tematiche: coprogettazione e coprogrammazione con gli enti locali nelle politiche giovanili, i giovani e l’Impresa, i giovani e la politica.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Torna alla home