Attualità

Fondi Pnrr per un percorso attrezzato per il fitness: ecco dove

Ad Ascea è stato riconosciuto un contributo per acquisto e posa forniture per un importo complessivo di 35 mila euro.

Antonio Pagano

13 Aprile 2023

Il Comune di Ascea, guidato dal sindaco Pietro D’Angiolillo, è risultato beneficiario di un finanziamento per la realizzazione di parchi e percorsi attrezzati con l’applicazione di nuove tecnologie per la pratica sportiva libera. All’Ente cilentano è stato riconosciuto un contributo per acquisto e posa forniture per un importo complessivo di 35.000,00 €.

Fondi Pnrr per il Comune di Ascea: ecco come verranno utilizzati 

I lavori in programma saranno finanziati con i fondi del Piano Nazionale , investimento 3.1 “Sport e inclusione sociale”. L’Avviso punta a favorire il recupero della aree urbane puntando sugli impianti sportivi e la realizzazione di parchi urbani attrezzati, al fine di favorire l’inclusione e l’integrazione sociale, soprattutto nelle zone più degradate e con particolare attenzione alle persone svantaggiate.

Il Dipartimento per lo sport ha disposto l’attivazione di una terza linea di intervento per la creazione di parchi e percorsi attrezzati con finalità ricreative e di inclusione sociale nei territori svantaggiati del Paese destinando 20 milioni di euro esclusivamente alle aree del Mezzogiorno per la fornitura e distribuzione di attrezzature sportive e l’applicazione di nuove tecnologie per la pratica sportiva libera. 

Il progetto di Ascea 

L’Ente pertanto ha espresso la volontà di poter realizzare una nuova zona da destinare allo sport libero in un’altra area urbana differente del Comune, individuata nell’area di verde pubblico di proprietà comunale , di forma trapezoidale situata alla convergenza fra Via Partigiano D’Angiolillo e Lungomare di Levante, zona idonea ad allocare le attrezzature relative al progetto in questione.

Ascea punta a realizzare così un percorso attrezzato per il fitness; in particolare le attrezzature, polivalenti, dovranno essere in numero compreso tra 6 e 26 e specifiche per l’allenamento a corpo libero, cardio e il miglioramento e coordinamento del tono muscolare (esercizi all’aperto, jogging, footing ecc.) pur potendo variare la composizione nel rispetto delle tipologie di attrezzature da destinare alla pratica sportiva libera e soprattutto adatte ad uno o più target specifici (bambini, giovani, adulti, over 65 e diversamente abili).

Il Comune cilentano aveva presentato domanda di finanziamento nell’ambito della 3° Linea di intervento finanziata con i fondi del PNRR, la realizzazione di parchi e percorsi attrezzati con l’applicazione di nuove tecnologie per la pratica sportiva libera, destinati unicamente ai Comuni con popolazione residente fino a 10.000 abitanti sprovvisti di playground pubblici e ricadenti nelle Regioni del Mezzogiorno. Richiesta che è stata approvata dal Ministero competente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Torna alla home