Attualità

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Comunicato Stampa

23 Gennaio 2025

Incontro pubblico Sabato 25 gennaio, alle ore 20.30, presso l’Aula Magna delle Scuole di piazza San Francesco in Villa Comunale: l’Amministrazione comunale di Sanza incontra i cittadini per condividere e discutere il nuovo Avviso pubblico per la concessione di un finanziamento a favore delle Micro, Piccole e Medie imprese relativo a Sanza Impresa nell’ambito del progetto Sanza Borgo dell’accoglienza.

Gli obiettivi

L’avviso pubblico prevede la concessione di un finanziamento a favore delle Micro, Piccole e Medie imprese per la rivitalizzazione del tessuto economico e imprenditoriale del borgo di Sanza, attraverso il recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese nei settori coerenti con la strategia di sviluppo del Borgo Sanza.

I destinatari dei contributi

Gli incentivi sono destinati alla realizzazione di azioni volte a promuovere l’attrattività del Borgo di Sanza, con particolare riferimento al rafforzamento dei settori locali dell’artigianato e della filiera agroalimentare e al sostegno del settore turistico culturale, della ristorazione e dei servizi connessi alla fruizione culturale.

Inoltre, l’iniziativa intende contribuire allo sviluppo dei servizi connessi all’innovazione tecnologica e alla digitalizzazione nonché allo sviluppo dei servizi tesi alla sostenibilità ambientale. Possono accedere al contributo piccole e medie imprese in forma singola o in forma aggregata.

I dettagli saranno spiegati nell’ambito dell’incontro pubblico che si terrà sabato 25 gennaio, alle ore 20.30, presso l’Aula Magna delle Scuole di piazza San Francesco in Villa Comunale a Sanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il cilentano Paolo Reda nell’orchestra sinfonica del Festival di Sanremo 2025

Torna protagonista sul palco dell'Ariston il Maestro di corno Paolo Reda, originario di Camerota

Antonio Pagano

02/02/2025

Roscigno, punta a potenziare il servizio di polizia municipale

La proposta riguarda un progetto di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati ad accertare le violazioni del Codice della Strada

Antonio Pagano

02/02/2025

Casal Velino: Comune concede locali per la sede del Nucleo Carabinieri Parco

I locali ospiteranno gli uffici del Comando dei Carabinieri del Parco di Casal Velino fino al completamento dei lavori del centro polifunzionale

Antonio Pagano

02/02/2025

Montecorice, la minoranza denuncia irregolarità amministrative: “C’è bisogno di una svolta”

La segnalazione arriva dal capogruppo, Ivan Chiariello, e dalla consigliera, Cristina Pollaro

La comunità di Capaccio Capoluogo avrà il suo Centro Pastorale

Il taglio del nastro è previsto per il prossimo 5 febbraio alla presenza del vescovo, Vincenzo Calvosa

Capaccio Paestum: proroga per la regolamentazione dei passi carrabili

Una misura pensata per venire incontro alle esigenze dei cittadini a cui viene concesso, così, più tempo per mettersi in regola ed evitare sanzioni

Pisciotta: “Gravi carenze sanitarie”, le accuse della minoranza. L’intervista

Il gruppo consiliare “Una Mano per Pisciotta” ha sollevato gravi criticità legate alle carenze del servizio sanitario locale

Chiara Esposito

01/02/2025

Comunità Montana Alento – Monte Stella, parte la riorganizzazione: gps per monitorare i lavoratori

Il presidente Michele Apolito annuncia una serie di novità che interesseranno l'Ente Montano

Ernesto Rocco

01/02/2025

Vallo della Lucania, Masterplan Cilento Sud: sinergia e strategie per il futuro del territorio

L’evento ha riunito istituzioni, esperti e associazioni con l’obiettivo di costruire un percorso condiviso per valorizzare il territorio

Chiara Esposito

01/02/2025

Montecorice: ecco le misure a sostegno della pesca. Parla il vicesindaco, Ciro Cozzolino

Il borgo cilentano è risultato assegnatario di 330 mila euro per due misure a sostegno del mondo della pesca, ecco quali

Torna alla home