Attualità

Fonderie Pisano: le riflessioni e l’appello del comitato Salute e Vita e dell’associazione Medicina Democratica

Fonderie Pisano: le riflessioni e l'appello del comitato Salute e Vita e dell'associazione Medicina Democratica

Angela Bonora

18 Maggio 2023

Fonderie Pisano

Il comitato Salute e Vita e l’associazione Medicina Democratica accolgono con soddisfazione le parole pronunciate dall’assessore Fulvio Bonavitacola in merito alle Fonderie Pisano, su sollecitazione del consigliere regionale Michele Cammarano, durante il question time regionale di ieri.

Le vicende precedenti

Una presa di coscienza che tardava ad arrivare, ma finalmente anche l’assessore si è allineato alle conclusioni che noi sosteniamo da anni. I controlli su questo impianto industriale, che mostrano apparentemente risultati normali, sono in netto contrasto con la realtà quotidiana vissuta dai cittadini della Valle dell’Irno. Essi sono costretti a sopportare quotidianamente le esalazioni e i fumi molesti delle Fonderie Pisano.

L’assessore ha finalmente riconosciuto che gli imprenditori Pisano sono ‘inaffidabili’, ‘irriguardosi’ ed ‘irresponsabili’. Consentire ai Pisano di continuare ad operare nello stabilimento di Fratte significa permettere loro di avvelenare continuamente la popolazione e i lavoratori. A tale riguardo, è importante ricordare che attualmente è in corso un processo che vede 5 funzionari e 3 dirigenti dell’ARPAC di Salerno rinviati a giudizio per i reati di abuso d’ufficio e falso ideologico, in quanto hanno alterato i dati delle ispezioni svolte all’interno della Fonderia Pisano.

L’appello dell’Associazione

Pertanto, rivolgiamo un appello fermo e drammatico a coloro che hanno il potere e il dovere di fermare immediatamente l’avvelenamento, in particolare al sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, il primo responsabile della salute della sua comunità. Alla luce dei dati scientifici Spes e degli studi epidemiologici effettuati dalla Procura, nonché delle dichiarazioni del presidente Vincenzo De Luca e del vice presidente Fulvio Bonavitacola, chiediamo che venga emanata un’ordinanza contingibile ed urgente per porre fine al disastro ambientale in corso nella Valle dell’Irno. È giunto il momento di agire con determinazione per tutelare la salute e la vita delle persone, mettendo fine alle conseguenze dannose dell’operato delle Fonderie Pisano. La popolazione della Valle dell’Irno merita un ambiente sano e sicuro, e spetta a noi garantire questo diritto fondamentale.– dichiarano dall’associazione Medicina Democratica

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home