Attualità

Fondazione Vassallo: “Oltraggiata la memoria del sindaco pescatore, rimosso l’ulivo nel luogo dove fu ucciso Angelo”, la denuncia

Dario Vassallo: “Quel luogo appartiene all’umanità, non molleremo mai. Chiediamo alla Procura di Vallo della Lucania di intervenire subito: chiunque sia stato, deve pagare”

Comunicato Stampa

7 Gennaio 2025

“È con profondo dispiacere e indignazione che mi trovo a denunciare un atto inaccettabile avvenuto nel luogo dove è stato barbaramente ucciso Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore. Un luogo che rappresenta per tutti noi un simbolo di memoria, di lotta per la giustizia e di amore per la nostra terra, è stato scempio di un gesto che non solo manca di rispetto, ma oltraggia la sua stessa essenza. In quel luogo, due anni fa, una grande frana portò via anche l’ulivo che lì cresceva, simbolo della pace, della resilienza e del legame con il Cilento. Dopo la tragedia, noi della Fondazione avevamo messo degli striscioni a bandiera per tenere viva la memoria di Angelo e onorare il suo sacrificio.

Un oltraggio alla memoria del sindaco pescatore

Tuttavia, questi striscioni sono stati rimossi, e al posto dell’ulivo è stato piantato un banano. Questo atto non è solo un’offesa al suo ricordo, ma anche un insulto al nostro patrimonio culturale e umano. Il banano non ha alcun legame con la nostra tradizione e con la terra di Angelo. Si tratta di una chiara mano dell’uomo che, anziché ripristinare l’ulivo come simbolo di speranza e memoria, ha scelto di sostituirlo con qualcosa che non ha radici nel nostro territorio. Non solo questo: sono state rimosse anche bandiere, fotografie e simboli che ricordano il sacrificio di Angelo. Questo atto configura un vilipendio dei simboli che devono essere protetti e rispettati, come previsto dall’Articolo 292 del Codice Penale. A dirlo è Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.

“Chiunque sia stato, deve pagare”

“Non sono interessato a sapere chi sia stato, perché chiunque abbia compiuto tale gesto deve farsi carico della responsabilità e affrontare le conseguenze. Questo non è un episodio isolato: è il segno di una mentalità che cerca ancora oggi di sminuire e oltraggiare la memoria di Angelo, la cui figura è simbolo di coraggio e impegno civico. La domanda che mi faccio oggi, guardando quel banano al posto dell’ulivo, è: cosa passa per la testa di chi ha ridotto quel luogo a simbolo di squallore? Chi ha preso la decisione di sostituire una pianta che rappresenta la nostra cultura con qualcosa che non ha alcun legame con il Cilento?

È evidente che quel luogo non appartiene solo a chi lo gestisce, ma appartiene a tutti noi, all’umanità intera. In quel posto, è stato ucciso Angelo Vassallo, e la memoria e il rispetto non possono essere cancellati con un colpo di mano né con scelte superficiali e prive di significato. Chiediamo alla Procura di Vallo della Lucania di intervenire subito, chiunque sia stato, deve pagare” -conclude Vassallo-.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 23 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospiti Giovanni Cammarano e Alfonso Rianna | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home