Cilento

Fondazione Vassallo: “Cancellazione della memoria di Angelo Vassallo, depositata interrogazione Parlamentare”

Il Senatore Gianluca Cantalamessa interroga il Ministero dell'Interno per sapere quali iniziative verranno prese per mantenere vivo il ricordo di Angelo Vassallo e sensibilizzare le nuove generazioni

Comunicato Stampa

13 Settembre 2024

Gianluca Cantalamessa

A 14 anni dall’omicidio di Angelo Vassallo, sindaco di Acciaroli assassinato il 5 settembre 2010, il Senatore Gianluca Catalamessa (Lega) ha presentato un’interrogazione parlamentare rivolta al Ministero dell’Interno per denunciare episodi che sembrano voler cancellare la memoria del Sindaco Pescatore. Nonostante le indagini in corso, condotte dalla Procura Antimafia di Salerno, e la recente svolta che ha aggravato le accuse contro nove indagati, tra cui carabinieri e imprenditori, l’omicidio di Vassallo rimane ancora impunito.

L’interrogazione parlamentare

Il Senatore Catalamessa sottolinea come, negli ultimi tempi, diversi episodi abbiano fatto temere un tentativo di oblio nei confronti della figura di Vassallo, che ha dedicato la sua vita alla difesa della legalità e alla lotta contro la criminalità organizzata. Tra i fatti segnalati si ricordano l’espulsione della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore dalla gestione del Castello di Capano, simbolo di Pollica, ora affidato a una società privata; la distruzione dell’area del “Giglio marino”, dedicata a Vassallo, situata sulla spiaggia di Acciaroli; e la rimozione dell’opera “La Grande Onda”, realizzata nel 2019 con oltre 2.500 bottiglie di plastica, simbolo di giustizia e libertà e dedicata all’ex sindaco.

Nell’interrogazione, il Senatore Catalamessa chiede ai Ministri competenti di chiarire quali iniziative intendano intraprendere per mantenere vivo il ricordo di Angelo Vassallo, e per sensibilizzare i cittadini, in particolare le nuove generazioni, sull’importanza di contrastare il traffico di droga e il diffondersi della criminalità organizzata.

Dopo alcuni episodi che sembrano voler cancellare la memoria dell’ex sindaco di Acciaroli, Angelo Vassallo, barbaramente ucciso nel 2010 e ad oggi senza giustizia, ho voluto presentare un’interrogazione al Ministero dell’Interno” ha dichiarato il Senatore Catalamessa. “Ho chiesto quali iniziative si intendano promuovere per tenere vivo il ricordo di Angelo Vassallo, e per sensibilizzare in particolare le nuove generazioni sull’importanza di combattere il traffico di droga e il diffondersi della criminalità organizzata”.

Anche Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore e fratello di Angelo, ha commentato l’iniziativa del Senatore Catalamessa, sottolineando l’urgenza di preservare la memoria del fratello: “Angelo ha sacrificato la sua vita per difendere il nostro territorio e la legalità, e non possiamo permettere che la sua memoria venga cancellata. È essenziale che le istituzioni non solo mantengano viva la sua storia, ma che la trasmettano alle nuove generazioni, affinché comprendano l’importanza di lottare contro la criminalità organizzata e i suoi traffici. Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo ribadisce ancora una volta piena fiducia nel lavoro svolto dal Procuratore Antimafia di Salerno, Dottor Giuseppe Borrelli. Inoltre sosteniamo con forza l’interrogazione del Senatore Catalamessa e ci aspettiamo che le autorità competenti agiscano in modo concreto”.

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore continuerà a seguire con attenzione le iniziative istituzionali e a lavorare per preservare la memoria del sindaco pescatore, affinché il suo impegno nella difesa della giustizia e della legalità non venga dimenticato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home