Attualità

Fondazione Vassallo: ad Acciaroli il reading collettivo del libro “Il vento tra le mani” in ricordo del sindaco pescatore

Tutti, con libro alla mano, hanno letto un passo del libro per loro più significativo o in cui si identificavano

Comunicato Stampa

4 Gennaio 2025

In una giornata fredda e battuta dal vento, il Porto di Acciaroli si è trasformato in un luogo di raccoglimento, memoria e riflessione in occasione della presentazione del libro “Il vento tra le mani – Vita politica del Sindaco Pescatore”, scritto da Dario Vassallo, fratello di Angelo Vassallo e Presidente della Fondazione a lui intitolata.

L’obiettivo: rendere omaggio al sindaco pescatore

Un evento che, nonostante il clima rigido, ha richiamato decine di persone, unite nel desiderio di rendere omaggio alla figura del Sindaco Pescatore, simbolo di integrità e speranza. Tutti, con libro alla mano, hanno letto un passo del libro per loro più significativo o in cui si identificavano.

La dichiarazione

“Il Porto di Acciaroli non è solo un luogo fisico, ma un simbolo. È qui che Angelo ha dato inizio alla sua rivoluzione culturale e amministrativa, ed è qui che ha perso la vita. È qui che è stata deposta la sua bara nel giorno della sua morte. È intorno a questo porto che si sviluppa la sua idea di rinascita e rilancio del cilento, con i locali che dovevano servire ai cittadini e ai pescatori del posto, come vetrina anche delle grandi produzioni. Un progetto e una visione ampi: non solo turismo e accoglienza, ma Dieta Mediterranea ed economia circolare per il benessere collettivo, di tutti,” ha dichiarato Dario Vassallo.

“Angelo aveva un sogno: trasformare Acciaroli nell’ombelico del mondo. E ci è riuscito, con quindici anni di sacrifici, dedizione e una visione politica che ha reso questo territorio un esempio di bellezza, giustizia e legalità”.

La scelta di presentare il libro al Porto non è stata casuale. Questo luogo, intriso di significato, rappresenta il punto di partenza e di arrivo della visione di Angelo. Qui, tra il mare e la terra, dove sorgeva la Grande Onda, si respira ancora il suo impegno per una politica fatta di trasparenza e rispetto delle regole.

“Angelo diceva sempre: ‘Se io cammino nella legge, i programmi non avranno intoppi”

“Angelo diceva sempre: ‘Se io cammino nella legge, i programmi non avranno intoppi.’ Era più di uno slogan: era il principio che ha guidato ogni sua azione”.

Nonostante il freddo pungente, più di cinquanta persone, tra cui tanti volti giovani, hanno sfidato il vento e sono rimaste in piedi per oltre due ore, ascoltando le parole dell’autore e rivivendo, attraverso le sue pagine, l’eredità del Sindaco Pescatore.

Il libro

“Questo libro è un racconto intimo, ma anche una testimonianza di una politica diversa, fatta di sacrifici e impegno. Le persone presenti oggi hanno respirato il sogno di Angelo, e insieme a noi hanno riaffermato che lo Stato siamo noi,” ha sottolineato il Presidente della Fondazione.

Durante l’evento, non sono mancati momenti di riflessione sul presente e sul futuro. “La memoria di Angelo non è solo un ricordo, ma un monito. Dobbiamo combattere la corruzione, custodire la sua eredità e portare avanti il suo esempio. A chi ha deriso la Fondazione, a chi ha cercato di sminuire il lavoro e la vita di Angelo, diciamo che il loro disprezzo è il riflesso della loro miseria morale. Il vento può portar via molte cose, ma non la memoria e la giustizia,” ha affermato con forza Dario Vassallo.

L’appello

La presentazione si è conclusa con un appello accorato: “È tempo di agire, di continuare la rivoluzione iniziata da Angelo. Questo Porto, che ha visto il sacrificio di un uomo straordinario, ci ricorda che ognuno di noi ha un ruolo da giocare. Lo Stato siamo noi: sta a noi combattere per un futuro migliore.” L’evento di Acciaroli rappresenta un altro passo in avanti per mantenere vivo il sogno di Angelo e per costruire un futuro in cui bellezza e giustizia possano sempre prevalere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home