Attualità

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Alessandra Pazzanese

10 Aprile 2025

Presso la sede dell’Asl Salerno di via Nizza, nei giorni scorsi, si è tenuto un importante incontro di allineamento sulle attività tra la direzione strategica della Asl, i sindaci delle Aree Interne del Cilento in cui sono state aperte le Botteghe della Comunità, i rappresentanti delle farmacie e i City Competent, i dirigenti dei Distretti Sanitari, i medici e gli operatori delle Botteghe delle Comunità.

La richiesta

La Direzione Generale dell’Asl Salerno, qualche settimana fa, aveva inviato al presidente delle Aree Interne del Cilento, Girolamo Auricchio, la richiesta di inoltrare a tutti i sindaci dei ventinove comuni delle Aree Interne l’invito a partecipare all’importante incontro aprendosi ad un confronto produttivo e costruttivo. Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha parlato della volontà dell’Asl di potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe e ha invitato i presenti a farsi portavoce, attraverso una costante campagna di comunicazione sostenuta anche dall’Asl, presso i cittadini affinché siano sempre informati riguardo alle tante prestazioni sanitarie di cui possono usufruire presso le Botteghe della Comunità.

Sosto ha risposto, inoltre, positivamente alla richiesta del Presidente Auricchio di attivare, presso le Botteghe e, tramite le stesse Botteghe, anche a domicilio, la possibilità di effettuare i prelievi ematici in un’ottica di incremento continuo dei servizi offerti.

L’importanza delle Botteghe della Comunità

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate in quanto permettono alla popolazione, composta prevalentemente di persone anziane, di poter ricevere prestazioni e consulenze tempestive e gratuite. A sottolineare l’utilità delle Botteghe della Comunità anche il dottore Claudio Mondelli, direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio – Roccadaspide che, ai microfoni di InfoCilento, ha fatto il punto sugli importanti presidi di assistenza territoriale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Anteprima News, puntata 18 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Bartolomeo Lanzara, presidente Codacons Cilento | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Torna alla home