Cilento

Finto docente smascherato a Cremona: cilentano indagato per esercizio abusivo della professione

L'uomo, originario del napoletano ma residente in Cilento, non avrebbe mai conseguito il diploma. La segnalazione della preside

Ernesto Rocco

4 Novembre 2023

Aula

Un uomo di 50 anni, originario di Castellammare di Stabia e residente in un comune del Cilento, è attualmente al centro di un’indagine per esercizio abusivo della professione, falsità materiale e truffa ai danni dello Stato. Il caso si è verificato in una scuola elementare di Cremona, dove l’uomo ha lavorato come insegnante a tempo determinato per cinque mesi stando alle contestazioni senza possedere i requisiti necessari.

Segnalazione della dirigente scolastica e avvio delle indagini

I troppi errori di ortografia, ritenuti anche banali, commessi dall’uomo, hanno sollevato sospetti nella dirigente scolastica. Questa, non esitando, ha inviato una segnalazione alla polizia, dando il via a un’indagine che ha rivelato una serie di presunte irregolarità nel percorso professionale del finto docente.

Diplomato mai conseguito: Falsità nel curriculum del presunto insegnante

La squadra mobile ha scoperto che, durante la presentazione della domanda per l’accesso alla graduatoria provinciale territoriale di Cremona, il finto insegnante avrebbe dichiarato di possedere un diploma magistrale mai ottenuto. La dirigenza della scuola ha messo in dubbio la regolarità del diploma presentato online, scatenando l’indagine che ha portato alla luce questa falsità.

Dirigente scolastica: “Errori ortografici banali come campanello d’allarme”

La dirigente della scuola ha dichiarato che gli errori ortografici, uniti alla difficoltà anche nella comunicazione orale, l’hanno insospettita. La scuola, obbligata a verificare i titoli dei supplenti, ha agito secondo le procedure standard, e la segnalazione è stata fondamentale per l’avvio delle indagini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home