Cilento

Fine settimana in fattoria nel bio-distretto Cilento solidale

Appuntamento il 22 e il 23 febbraio. Ecco il programma

Comunicato Stampa

18 Febbraio 2025

Nel Cilento è in arrivo un fine settimana da vivere in fattoria, all’insegna dell’agricoltura organica rigenerativa, delle mense biologiche e della solidarietà tra produttori agricoli, consumatori e amministratori locali. il Bio-Distretto Cilento Solidale, la più grande iniziativa che sia mai stata realizzata per la valorizzazione delle aziende agricole biologiche dell’area del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, punta al rafforzamento della solidarietà tra tutti gli attori locali.

Il programma

L’azienda agrituristica organica rigenerativa “La Petrosa” di Ceraso – frazione Petrosa – ospiterà due eventi di grande rilievo per l’intera comunità cilentana. Sabato 22 febbraio dalle 9 alle 17 avrà luogo la giornata dimostrativa e di scambio tra operatori biologici, consumatori e amministratori locali su filiera corta e mense biologiche.

Saranno previsti quattro diversi momenti: incontro e conoscenza dei partecipanti con scambio di esperienze, visita dell’azienda agricola, laboratori e degustazioni di prodotti locali e conclusioni a cura di esperti del settore.

Domenica 23 febbraio ci sarà invece il seminario di agricoltura organica rigenerativa per la rigenerazione del suolo, degli ecosistemi, delle relazioni e dei saperi locali.

Interverranno Edmondo Soffritti ed il prof. Vincenzo Michele Sellitto, direttore del Museo del Suolo di Pertosa-Auletta.

Come sottolinea Emilio Buonomo, Direttore del Bio-Distretto Cilento, “tutte le aziende del Parco dovrebbero praticare l’agricoltura organica rigenerativa, che permette di risparmiare sui costi di produzione, salvaguardare la salute, preservare l’ambiente, aumentare la biodiversità e rigenerare i suoli. Ci troviamo nel più grande polo biologico della Campania, con 1.032 aziende agricole biologiche certificate e 26.932 ettari di Superficie Agricola Totale biologica. In ventuno anni di attività abbiamo capito che niente è impossibile e che quando c’è di mezzo la salute nostra e dei nostri figli vale la pena porsi obiettivi importanti”.

La Presidente del Bio-Distretto, Anna Nigro, lancia un messaggio a tutti gli agricoltori, consumatori e amministratori locali: “Cresciamo insieme per il bene della nostra comunità!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home