Attualità

Fiaccole e palloncini: a Campagna ultimo saluto ai due carabinieri deceduti nell’incidente

A Campagna cittadini e istituzioni unite in un commosso ricordo di Francesco Ferraro e Francesco Pastore

Silvana Scocozza

11 Aprile 2024

Faceva fresco a Campagna ieri sera. Le temperature più basse rispetto ai giorni scorsi si sono fatte sentire. C’era un leggero venticello. E c’era tanto silenzio. I volti scuri. Gli sguardi abbassati. La comunità si è riunita, ieri sera. Si è ritrovata stretta nello stesso dolore per la morte di due giovani carabinieri in un tragico incidente davanti al portone della stazione dei carabinieri di piazza Caduti di Nassirya.

Grande partecipazione

C’erano il Sindaco di Campagna Biagio Luongo, almeno una quarantina di sindaci del territorio provinciale a Sud e numerosi amministratori locali, c’erano i rappresentanti delle istituzioni provinciali e sovraccomunali.

C’erano le massime autorità della Questura e della Prefettura Salernitana, i vertici dell’arma dei carabinieri e il colonnello Filippo Melchiorre, il capitano Greta Gentili, il comandante della stazione di Campagna Angelo Solimene e numerosi colleghi, in divisa e in borghese da Campagna, dalla Provincia di Salerno, dalla Puglia.
E c’era tanta gente comune, ieri sera a Campagna e c’erano i bambini, le associazioni.

Ma ieri sera per la fiaccolata organizzata dall’amministrazione comunale e dalla Pro Loco c’erano soprattutto i familiari di Francesco Pastore e Francesco Ferraro chiusi stretti in un dolore che, purtroppo, non si può spiegare a parole.

Dolore e commozione

Un grande silenzio ha tagliato Corso Umberto I quando il corteo si è snodato lungo il borgo antico. Fiaccole, candele, lucine e tante infinite lacrime.

Qualche singhiozzo di dolore ha rotto il silenzio, qualche applauso ha coperto le lacrime.

Grande commozione anche nella basilica di Santa Maria della Pace.

Ci siamo e ci saremo sempre” ha detto il Colonnello dei carabinieri Filippo Melchiorre usando parole delicate per ricordare Francesco e Francesco e rivolgendosi al carabiniere Paolo Volpe, ricoverato ancora in ospedale, ha aggiunto “a lui serve il coraggio di superare le ferite del corpo e della spirito. Lo stesso coraggio che serve ai familiari”.

Parole profonde e d’amore hanno usato il sindaco di Campagna Biagio Luongo e anche don Carlo Magna che ha celebrato la Santa Messa.

I vostri figli e questi uomini sono in questo momento nella pace di Dio, la pace dei giusti” ha detto don Carlo emozionando i presenti.

L’applauso più lungo, le lacrime più amare alla fine della cerimonia, sulle scalinate della Basilica quando palloncini bianchi sono stati fatti volare in cielo ad eterna memoria per l’ultimo emozionante saluto a Francesco e Francesco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Torna alla home