Attualità

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Comunicato Stampa

19 Aprile 2025

Posto di blocco

Sono state messe a punto in Prefettura, in seguito ad una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, le misure per garantire la sicurezza sul territorio della provincia di Salerno in vista delle festività pasquali e dei prossimi ponti di primavera. I dispositivi sono stati poi definiti dalla Questura in sede tecnico operativa.

Aumentano i controlli

Sono stati intensificati i servizi di vigilanza e controllo del territorio e disposti interventi orientati ad innalzare il livello di attenzione su tutti gli obiettivi sensibili anche con attività straordinarie e congiunte da parte delle Forze di Polizia, al fine di intercettare possibili situazioni di rischio. Di particolare interesse i luoghi di culto, i poli attrattivi del turismo, tra cui i siti museali e archeologici e le località dove si concentra un maggior numero di vacanzieri. Saranno potenziati i controlli negli snodi ferroviari e portuali nonché presso l’Aeroporto, grazie anche al contributo delle specialità della Polizia di Stato: Polizia Ferroviaria, Polizia Stradale e Polizia Aerea e di Frontiera.

Sono stati inoltre rinforzati i servizi di vigilanza per prevenire e contrastare i reati predatori, in particolare nelle zone del capoluogo cittadino e della provincia più esposte a furti e ritenute sensibili per la sicurezza delle comunità.

La viabilità

In vista dell’approssimarsi dell’esodo pasquale e dei lunghi ponti è stato riunito in Prefettura anche il Comitato Operativo di Viabilità, per analizzare eventuali criticità che potrebbero insorgere in corrispondenza degli aumenti dei volumi di traffico veicolare. Sono stati definiti sistemi per rendere più fluida la circolazione e creare minori disagi possibili al transito di turisti e utenti abituali, tra questi la sospensione dei cantieri lungo l’Autostrada A2 del Mediterraneo, interessata da lavori di ammodernamento e ripristino.

Oltre a rafforzare il livello della sicurezza lungo le principali tratte viarie della provincia, grazie ad una presenza più capillare delle Forze di Polizia e in particolare della Polizia Stradale, anche Anas ha incrementato i propri presidi, in particolare sugli assi viari maggiormente congestionati e vulnerabili nei momenti di grande affluenza.

Le criticità

Un focus a parte sui problemi legati alla viabilità della Costiera amalfitana è stato oggetto di un incontro a cui hanno preso parte rappresentanti della Regione Campania, della conferenza dei Sindaci della Costiera, della Capitaneria di Porto, di Anas, delle organizzazioni sindacali e di Sita Sud. Il confronto è avvenuto a tutto tondo sui temi della sicurezza della circolazione sulla statale 163 e della sostenibilità del trasporto pubblico locale e sono stati individuati percorsi condivisi per intervenire in modo coordinato, coinvolgendo tutte le istituzioni interessate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Torna alla home