Eventi

Festival Internazionale del Folklore: Un’Esperienza di Tradizioni Globali a Polla

Un'occasione straordinaria per immergersi nelle tradizioni di tutto il mondo e nel patrimonio radicato della comunità.

Filippo Di Pasquale

4 Agosto 2023

Festival del Folklore

Anche quest’anno, l’Amministrazione Comunale di Polla si prepara a presentare un evento unico che abbraccia la diversità culturale e celebra le radici locali. Il Festival Internazionale del Folklore, in programma per il 07 Agosto 2023 in Piazza Mons.A.Forte, promette di trasportare il pubblico attraverso le tradizioni di diverse parti del mondo. Questo appuntamento non è solo un momento di intrattenimento, ma un’opportunità per valorizzare, sensibilizzare e preservare la memoria delle antiche consuetudini della comunità locale, un patrimonio da custodire e tramandare alle generazioni future.

Incontro di Culture

La serata sarà impreziosita dalla partecipazione di Gruppi Folcloristici Internazionali provenienti da luoghi lontani. I suoni coinvolgenti, le danze e i costumi tradizionali della Colombia, del Costa Rica, delle Hawaii e della Polonia prenderanno vita sul palco, gettando uno sguardo sulla varietà e la ricchezza del mondo. Ogni gruppo porterà con sé un pezzo della propria storia, offrendo al pubblico l’opportunità di viaggiare virtualmente attraverso continenti e secoli.

Oltre alle performance internazionali, saranno protagonisti della serata anche i Gruppi Folcloristici Locali, “TANAGER” e “Insteia Polla”. Questi gruppi, con le loro esibizioni, rappresenteranno l’essenza della comunità di Polla e la vitalità delle tradizioni locali. Sarà un momento di condivisione in cui le radici profonde si uniranno alle influenze globali, creando un mosaico affascinante di culture.

Riconoscimenti alle eccellenze

Nel contesto dell’evento, saranno conferiti due premi di rilievo, il “Rocco Giuliano” e il “Vincenzo Curcio”. Questi riconoscimenti onorano l’impegno e la creatività dei partecipanti. Il premio per la migliore esibizione e la migliore coreografia sarà assegnato rispettivamente a un gruppo internazionale e a uno dei gruppi locali. Questa iniziativa non solo celebra il talento, ma stimola anche una competizione sana che porta ulteriore energia all’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Torna alla home