Attualità

Festa dei lavoratori, un giorno per meditare e riposare: come lo passeranno gli agropolesi?

Si avvicina il 1 maggio, festa dei lavoratori. Un’occasione per riposare, viaggiare o divertirsi. E voi come lo passerete?

Daniela Volpe

30 Aprile 2023

Il primo maggio è una ricorrenza importante e molte sono le persone che attendono questa data per programmare un viaggio, per andare ad un concerto, o semplicemente per godersi un po’ di meritato relax. 

Il significato del Primo Maggio

A volte però si perde di vista quello che è il reale significato di questa festività, dimenticando la sua storia e la motivazione stessa della sua esistenza. 

Le rivoluzioni dei lavoratori e le battaglie per i loro diritti sembrano ormai aver preso le sembianze di antiche legende, di un “fatterello” che si ricorda in grandi linee, di nozioni apprese tra i banchi di scuola e poi dimenticate.

Ciò che nessuno può dimenticare però è che il 1 maggio è “rosso sul calendario” quindi che si decida di riposare, viaggiare o cantare a squarciagola sotto un palco, nella festa dei lavoratori…non si lavora, se non nell’orto di casa, tra le mura domestiche o nel capanno degli attrezzi.

I più avventurosi in questo “ponte” saranno diretti verso nuove mete, le casalinghe ne approfitteranno forse per le pulizie di primavera, la maggioranza magari…si sveglierà solo un po’ più tardi del solito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home